14/11, Parigi: protesta per un servizio idrico totalmente pubblico

Stampa

La Coalizione Mondiale contro la Privatizzazione e la Mercificazione dell'acqua, nata durante il Forum Sociale Mondiale 2002 a Porto Alegre, lancia a Parigi per il 14 novembre prossimo, nell'ambito delle attività del Forum Sociale Europeo 2003, una Marcia di protesta che si dirigerà presso le sedi di Veolia Environnement (ex Vivendi-Générale-des Eaux) e di Suez-Lyonnaise des Eaux, che entrambe hanno sede nell'Ottavo arrondissement di Parigi e che passerà sotto la sede del SEDIF(Syndicat des Eaux de l'Ile de France) che si trova al numero 14 di rue Saint-Benoit nel sesto arrondissement.

Il Sedif raggruppa 114 comuni della periferia di Parigi e più di 4 milioni di abitanti ed ha affidato dal 1923 il servizio pubblico di gestione e distribuzione dell'acqua potabile alla Générale des Eaux.

Sarà questa l'occasione giusta per ricordare i misfatti di queste imprese private in Francia e nei Paesi in via di sviluppo, e di dire no alla mercificazione di un bene comune, fonte di vita e patrimonio dell'umanità.

Sarà parimenti un'occasione per chiedere a tutti i 144 eletti che hanno la responsabilità di questo servizio pubblico che rendano possibile un'altra gestione pubblica dell'acqua senza l'intervento dei privati grazie alla partecipazione dei cittadini, garanzia di trasparenza e di rispetto dell'interesse generale.

Combattiamo, nell'interesse generale, il modello francese di delega della gestione del servizio idrico pubblico a delle multinazionali - avide di profitto per i propri azionari - per una riappropriazione civica, insieme ai lavoratori, della gestione di questo bene pubblico.

L'appello è firmato da Riccardo Petrella, segretario Generale del Comitato internazionale per il Contratto mondiale dell'Acqua e da Jean-Luc Touly, presidente de l'pour un Contrat Mondial de l'Eau France

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010