Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Gli schiavi del pallone!

28 Febbraio 2019
I lavori di costruzione degli stadi per i mondiali del 2022 in Qatar si basano ancora su abusi e violazioni dei diritti dei lavoratori migranti. (Alessandro Graziadei)

Pyongyang all’Onu: Manca cibo per 1,4 milioni di tonnellate

26 Febbraio 2019
Tagliate le razioni statali giornaliere, da 550 a 300 grammi per persona. Nel 2018, la produzione alimentare è stata di 4,95milioni di tonnellate, 503mila in meno rispetto al 2017. Secondo il regim...

Buon compleanno Dolomiti UNESCO!

25 Febbraio 2019
Dieci anni di eventi che parlano di comunità (Anna Molinari)

Le Isole Baleari affrontano il cambiamento climatico

22 Febbraio 2019
Le emissioni di carbone rappresentano un rischio per l’ambiente e la salute, con fino a 7.600 morti premature e 22.000 milioni di euro di costi sanitari in Europa. Per l’organizzazione spagnola Ist...

L’Isola del Sol Levante

22 Febbraio 2019
Hahajima diventerà la prima comunità a energia solare del Giappone, capofila di un progetto per espandere le energie rinnovabili nel Sol Levante. (Alessandro Graziadei)

Dal 2014 il governo di Modi ha tolto la licenza a 15mila Ong straniere

19 Febbraio 2019
Le associazioni internazionali lamentano un giro di vite sul proprio operato. In India le Ong sono necessarie per garantire l’istruzione dei bambini, il sostegno ai malati e ai poveri. Ma il partit...

A.A.A. cercasi coperture economiche e insegnanti di sostegno

19 Febbraio 2019
Anche quando ci sono le coperture, più di un insegnante di sostegno su tre in Italia, non ha la specializzazione. (Alessandro Graziadei)

I sindaci d’Europa firmano il manifesto delle “città solidali”

17 Febbraio 2019
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso delle città solidali.

Il governo di AMLO in Messico: cambiamento o continuità?

16 Febbraio 2019
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)

Vietnam, una comunità per tutti

09 Febbraio 2019
Nel Paese asiatico si comincia ad affrontare il problema della disabilità, con l’aiuto delle associazioni. (Gruppo Trentino Volontariato - GTV)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010