Aids: dubbi sui finanziamenti per la lotta all'Aids

Stampa

Si è conclusa senza grandi novità la Conferenza Internazionale sull'Aids organizzata a Parigi da International Aids Society e dalla francese National Agency for Research on Aids. L'incontro che ha riunito 5mila medici e ricercatori provenienti da 120 paesi, ha cercato di favorire la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche sull'Hiv e di stabilire una piattaforma per la comunità internazionale in grado di tradurre la scienza in azione.

Intervenendo alla conferenza Nelson Mandela ha sottolineato che, nonostante alcuni successi, la ventennale battaglia contro l'Aids ha avuto uno scioccante fallimento; lo dimostrano i 26 milioni di persone morte finora a causa dell'Aids e i 60 milioni di africani che, secondo recenti dati del programma Onu su Hiv/Aids, hanno avuto a che fare, direttamente o indirettamente, con il virus.

In occasione del congresso parigino, Medici Senza Frontiere ha invocato il rispetto di impegni concreti e l'avvio dei finanziamenti per il rilancio del Fondo Globale per la lotta all'Aids, alla Tubercolosi e alla Malaria, un'operazione che rischia di ''fallire miseramente''.

Nel frattempo sorprendono le indiscrezioni secondo cui parte dei 15 miliardi di dollari promessi dal presidente Bush per la lotta all'Aids potrebbe essere spesa per medicinali generici economici che le multinazionali farmaceutiche americane definiscono "prodotti pirata"; un'azione che raffredderebbe gli stretti rapporti tra l'amministrazione Usa e le grandi compagnie come Pfizer e Glaxo-SmithKline.

Fonti: Internazionale, Aids Channel, Consumi etici;

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)