Unimondo fa canestro

Stampa

Il paragone può anche sembrare ingombrante, ma tant'è. Non c'è solo il Barcellona con l’Unicef. E non c'è nemmeno solo la Fiorentina, che sulle maglie sfoggia "Save The Children". A Trento c'è la squadra Under 19 del Club Basket Gardolo 2000, che da quest'anno, su canottiere, tute e borsoni mette in bella mostra la scritta del nostro portale Unimondo.org.

Vi chiederete che c'azzecca un portale sulla pace, lo sviluppo umano e la salvaguardia dell’ambiente con una squadra di basket? Tutto! In tempi di crisi economica sono sempre meno le “aziende” che investono nello sport e sono al lumicino quelle disposte a stornare qualche euro per progetti di cooperazione internazionale. Il sacrosanto pareggio di bilancio non permette investimento alcuno. Men che meno per le squadre giovanili. I big dell’economia inseguono il business e non vi son nemmeno le briciole per le squadre che animano i nostri rioni o che giocano nei campi delle parrocchie.

Da 12 anni, però, andiamo controcorrente e cogliamo l’occasione del “periodo di vacche magre” per fare, ancora una volta, l’“esatto contrario” del Mercato. Ed investiamo. Investiamo sui giovani e sulla loro straordinaria forza di “fare squadra”. Investiamo sugli adulti che tengono assieme i giovani e sugli allenatori che spendono le migliori energie per crescerli. Investe così sull’Under 19.

Unimondo.org crede nei giovani e, anche per questo, l'anno scorso hanno "sposato" i The Bastard Sons of Dioniso, come testimonial del portale internet. La convinzione alla base di queste iniziative è la seguente: non si può continuare ad occuparsi di ambiente, economia, guerra e pace, media, politica, salute e sviluppo umano senza coinvolgere i protagonisti del futuro, iniziando dai giovani che, perché no?, giocano nella squadra sotto casa o suonano in una rock band. Sarebbe sbagliato andare avanti senza di loro ed anche incoerente per chi punta spesso l’indice contro la politica incapace di rinnovarsi e di puntare su nuove leve.

I giovani, peraltro, sono i più grandi animatori dei social network e grazie a loro si può stare nelle nuove reti della comunicazione. Grazie a loro stiamo raggiungendo quota 4.000 fan su facebook. Grazie a loro la campagna 1 fan – 1 albero sta piantando 4.000 alberi all’equatore in Kenya.

Ecco il perché di questo nuovo impegno. In fondo, anche la sfida con i guerrafondai è un "uno contro uno" una specie di “corpo a corpo” sotto canestro. Con la speranza che sia la pace ad andare al tiro finale, una bomba da 3 punti e "ciof", la palla che straccia la retina e...... altri tre punti per il Gardolo Basket!

Unimondo è una testata giornalistica online che offre un'informazione qualificata sui temi della pace, dello sviluppo umano sostenibile, dei diritti umani e dell'ambiente. Diffonde un'informazione plurale e quotidiana dando voce alle molteplici realtà della società civile italiana e internazionale (organizzazioni e associazioni, movimenti, ong, campagne). Il portale è nato il 10 dicembre 1998 per iniziativa della Fondazione Fontana Onlus, che ha sede a Ravina di Trento e Padova, ed ha più di 450 partner in Italia. Offre un archivio di una dozzina d’anni di libero accesso con notizie che il lettore può scaricare e riprodurre liberamente, citando la fonte, ma non per fini commerciali. Unimondo è il nodo italiano del network internazionale OneWorld, nato a Londra nel 1995, che conta oggi 11 centri nel mondo e 1.600 associazioni partner. [F.P.]

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione