Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un rito laico: leggere poesie

22 Novembre 2022
Lorenzo Maragoni, «il nostro» campione mondiale di Poetry Slam, titolo di miglior performer di poesia orale. (Francesca Bottari)

Rotta climatica: un futuro in Italia

19 Novembre 2022
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)

Oltre centomila a Roma con EuropeForPeace

06 Novembre 2022
Successo importante della manifestazione organizzata per la pace in Ucraina in nome del negoziato. (Emanuele Giordana)

Una festa inadeguata e fuori dal tempo

04 Novembre 2022
Festeggiamo il 4 novembre per una vittoria. Non lo celebriamo per ricordare la tragicità assassina della guerra. (Raffaele Crocco)

Quando l'amore e il tormento diventano bellezza

22 Ottobre 2022
Ritorno in veste giornalistiche per parlavi, come sempre e dunque ancora una volta, di poesia. (Francesca Bottari)

Disarmo climatico

20 Ottobre 2022
Disarmo climatico, tre giorni di analisi e approfondimento a Trento. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre. 

Oggi scattano le 24 ore per Julian Assange

15 Ottobre 2022
Oggi scattano le 24 ore per Julian Assange del 15 ottobre. La risposta arrivata è stata entusiasmante...

In fuga verso il Kirghisistan

12 Ottobre 2022
 Il racconto di un viaggio in autobus con alcuni 'disertori'. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo) 

Politiche 2022: tra assenteismo e volubilità elettorale

01 Ottobre 2022
Al netto della vittoria di Fratelli d’Italia, qualche considerazione sull’esercizio democratico appena trascorso. (Marco Grisenti)

La Campagna 0,70 incassa il favore di tutte le sigle politiche

24 Settembre 2022
Domani si vota e il dibattito politico si fa vivace, anche su un tema caro alle principali organizzazioni della società civile: la cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)

Video

Global Campaign for Education