
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura
Informazione e Cultura
La scheda
Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diritti LGBTQ+: chi fugge in Europa non sempre arriva al sicuro
I rischi per le persone LGBTQ+ che chiedono asilo. (Aine Bennett da Atlas of Wars)
Quando c’è sentimento, non c’è mai pentimento?
Storie di donne che si sono pentite di fare figli nonostante l’amore che provano per loro: iniziamo a parlarne. (Novella Benedetti)
Tre mesi di guerra
Tre mesi, ormai sono tre mesi che si muore sotto le bombe russe in Ucraina. (Raffaele Crocco)
Quei giovani che di sera vanno ad ascoltare poesie
In un periodo dove si parla di isolamento, di paura e di morte, la poesia orale sta aggregando, rassicurando e accendendo. (Francesca Bottari)
Un osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro
Intervista al dirigente scolastico di un istituto professionale e alla docente referente di un liceo sui percorsi “di alternanza” previsti a scuola. (Miriam Rossi)
È dai territori che dovremmo ripartire
Ripartenza, finanziamenti, Pnrr sono parole che riempiono da mesi la cronaca. Spesso però le soluzioni proposte paiono tamponare i problemi, anziché dare il segno di una reale svolta. (Slow ...
Con una dieta a base vegetale…
“Un rapido passaggio a diete prevalentemente vegetali potrebbe aiutarci a rimanere entro limiti ambientali sostenibili”. (Alessandro Graziadei)
#PrivatoNOGRAZIE - Appaltare ai privati i servizi pubblici è una buona idea?
La privatizzazione implica il principio di esclusione. (Alessandro Graziadei)
Voci dal baratro
Tra le tende del campo profughi di Idomeni, confine greco-macedone. (Matthias Canapini)
L’attacco all’Ucraina visto dalla stampa russa
Una rassegna dei titoli, delle agenzie e dei commenti apparsi sui mezzi di comunicazione russi e sui social. (Atlante delle guerre e de conflitti del Mondo)






