La ‘democratura’ di Israele, strage di umanitari e stampa critica vietata

Stampa

Immagine: Wck.org

Almeno sette persone che lavoravano per la ong statunitense World Central Kitchen sono state uccise in un raid aereo dell’esercito israeliano. Avvertimento forse non casuale alle Ong sgradite e testimoni scomodi, con l’Unrwa da bandire. Nuova legge sulla stampa straniera, al primo ministro l’autorità per ordinare la chiusura di media stranieri operativi nel paese che siano ritenuti un pericolo per la sua sicurezza. Netanyuahu subito: «fermare Al Jazeera, ‘canale terroristico’ che - ha promesso - non trasmetterà più da Israele».

Gaza, uccisi sette operatori umanitari statunitensi 

«World Central Kitchen è sconvolta nel confermare che sette membri della nostra squadra sono stati uccisi a Gaza in un attacco dell’Idf», ha comunicato in una nota la Ong di base negli Stati Uniti, aggiungendo che le vittime «provenivano da Australia, Polonia, Regno Unito, un cittadino con doppia nazionalità americana e canadese e un palestinese».  Sia World Central Kitchen che un’altra ong, American Near East Refugee Aid (Anera), hanno annunciato la sospensione delle proprie operazioni a Gaza.

Gli angeli nell’inferno di Gaza

«La squadra World Central Kitchen stava viaggiando in una zona senza scontri a bordo di due auto blindate marchiate con il logo WCK» scrive la stessa Ong, sottolineando che «nonostante di aver segnalato e concordato i movimenti con l’Idf, il convoglio è stato colpito mentre lasciava il magazzino di Deir al-Balah, dove la squadra aveva scaricato più di 100 tonnellate di aiuti alimentari umanitari portati a Gaza lungo la rotta marittima».

Dettagli

La ong World Central Kitchen ha sede negli Stati Uniti, si occupa principalmente di fornire assistenza alimentare in posti colpiti da disastri naturali, ed è stata fondata dal noto cuoco ispano-statunitense José Andrés. Tra le altre cose, World Central Kitchen ha fornito il cibo consegnato dalle navi del «corridoio marittimo» di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza.

L’esercito, prima ammazzato poi ‘esamina’

«In seguito alle notizie riguardanti il personale della World Central Kitchen a Gaza, l’Idf sta conducendo un esame approfondito ai massimi livelli per comprendere le circostanze di questo tragico incidente»: scrive l’esercito israeliano. Poi il troppo che sa di beffa: «L’Idf compie grandi sforzi per consentire la consegna sicura degli aiuti umanitari per fornire cibo e aiuti umanitari alla popolazione di Gaza». Se l’Idf non aiutava, cosa sarebbe accaduto? Già tutti morti per fame?

Stati Uniti, Casa Bianca e reazioni popolari

La Casa Bianca si dice ‘afflitta e profondamente turbata’ ha scritto la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, Adrienne Watson, aggiungendo l’ovvio che «gli operatori umanitari devono essere protetti mentre consegnano aiuti di cui c’è un disperato bisogno». Anche rappresentanti dell’Unrwa che Israele vorrebbe fosse sciolta? E altra indagine chiesta a volontari morti. Dall’Australia la rabbia del premier.

L’Eu a seguire

Altra ‘indagine approfondita’ e richiesta Ue, probabilmente neppure archiviata tra la posta ricevuta. Con l’aggiunta dell’attuazione della risoluzione Onu per «un cessate il fuoco immediato, un pieno accesso umanitario», destinata Allo stesso archivio del cestino dove sono finite le decidi di risoluzioni delle Nazioni Unite sulla creazione dello Stato palestinese...

Segue su Remocontro.it

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Guantánamo Bay: A decade of damage to human rights