Pace da tutti i balconi!

Stampa

I coordinatori della campagna "Pace da tutti i balconi!" desiderano ringraziare i parenti degli ostaggi italiani. Indicendo una manifestazione per la pace e chiedendo che venissero escluse tutte le bandiere e i simboli di parte e partito hanno, forse involontariamente, ricollocato al giusto posto la bandiera della pace. Un segno di proprietà dei cittadini, della società civile, un simbolo trasversale e unificante che tutte le istituzioni e tutti i partiti sono chiamati a rispettare e a non strumentalizzare.

Da parecchi mesi, specialmente grazie all'impegno di tutti coloro che l'hanno esposta al proprio balcone, la bandiera della pace si sta diffondendo in tutto il mondo, diventando messaggio inequivocabilmente chiaro della diffusa e reale volontà di pace e della contrarietà alla guerra e ad ogni violenza da parte del popolo italiano.

Anche per questo, nella situazione delicata che il nostro paese ed il mondo stanno vivendo, i coordinatori della campagna chiedono che le bandiere della pace ritornino ai balconi degli italiani e vi rimangano per sempre, a testimonianza di un popolo, il popolo italiano, che crede nella PACE e davanti al mondo intero si impegna ad operare la PACE e a lavorare per la cessazione di ogni guerra ed ogni violenza, a cominciare dalla propria.

Fonte: Campagna Bandiere di Pace

Ultime su questo tema

Dall’obiezione di coscienza all’opzione fiscale

23 Novembre 2022
La pace non è semplice assenza di guerra, ma un percorso che si costruisce garantendo giustizia, luoghi per la ricomposizione dei conflitti e disarmo. (Laura Tussi)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

L'aggravarsi delle diseguaglianze, l'affermarsi delle furbizie e degli egoismi. Che fare?

06 Aprile 2021
La pandemia ha rivelato anche antichi vizi italiani. Ma le democrazie si reggono se ci si affida in primo luogo alla propria disponibilità ad essere cittadini attivi e a concorrere al perseguimento...

Dossier: mappe dell’accoglienza in Italia

28 Marzo 2021
Dati e numeri per capire le politiche migratorie e la gestione dell’accoglienza in Italia.

Un progetto per cambiare il mondo

19 Febbraio 2021
 La "Terrestrità" è un neologismo creato da Alfonso Navarra, il portavoce dei Disarmisti esigenti. Il progetto Memoria e Futuro, all'interno della Rete per l'educazione alla "Te...

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale