www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Servizio-civile/Caserta-sulle-orme-di-Picasso-per-gli-8-obiettivi-del-Millennio-57212
Caserta: sulle orme di Picasso per gli 8 obiettivi del Millennio
Servizio civile
Stampa
Dal 10 al 15 maggio la Reggia di Caserta ospita il progetto internazionale Kid's Guernica Europe for Screma: gli otto obiettivi di sviluppo del millennio protagonisti delle tele artistiche create dai ragazzi delle scuole di Caserta. Tele grandi come il "Guernica" di Picasso per esprimere la propria idea di pace e giustizia sociale. Gli obiettivi del millennio come musa ispiratrice dei capolavori realizzati da tutti gli studenti degli Istituti d'arte e dei Licei artistici di Caserta coinvolti nel "KIDs' Guernica for scream - I Millennium Goals, una sfida per il futuro".
Un'iniziativa promossa PeaceWaves Onlus, dalla provincia di Caserta, dalla Camera di Commercio, dalla Confartigianato, dal CSA di Caserta, dalla Sovraintendenza ai Beni culturali della Regione Campania, in collaborazione con la Campagna delle Nazioni Unite "No excuse 2015" per gli otto obiettivi di sviluppo del millennio.
"Kids' Guernica Europe", che si inserisce nell'ambito del programma "Scream" dell'Ilo, é un progetto internazionale d'arte con protagonisti assoluti gli studenti di tutti i Licei Artistici e di tutti gli Istituti d'arte della Provincia di Caserta che, sotto la guida di pittori e teamleaders, attraverso un processo condiviso e partecipato, hanno dipinto la loro idea di pace e di diritti umani su una tela delle dimensioni del capolavoro di Picasso "Guernica" (3,5 metri di altezza per 7,8 metri di lunghezza). Tutto ciò dopo aver partecipato a dei laboratori interattivi dedicati agli otto obiettivi del millennio che i 189 capi di stato e di governo si sono impegnati, nel corso del Vertice del Millennio del settembre del 2000, a raggiungere entro il 2015: eliminare la povertà estrema e la fame, assicurare l'istruzione primaria, promuovere l'eguaglianza fra uomini e donne, ridurre la mortalità infantile e maternale, combattere le malattie che oggi devastano intere regioni del pianeta, proteggere l'ambiente, assicurare acqua potabile e creare un'alleanza globale a favore dello sviluppo.
E sabato 14 maggio si tiene, sempre a Caserta, il Forum sulla Campagna internazionale per l'abolizione del lavoro minorile (programma IPEC) e sulla campagna "No Excuse 2015" organizzato da PeaceWaves con la collaborazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e la Campagna del Millennio (Nazioni Unite). Programma dettagliato e ulteriori informazioni sul sito www.millenniumcampaign.it [GB]