Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La decolonizzazione parte dai nostri sguardi

03 Giugno 2025
Contro gli orrori di Israele e l’ipocrisia dei governi delle grandi potenze possiamo, in basso, imparare ad ascoltare le voci femministe palestinesi. Hanno qualcosa da dirci. (ComuneInfo)

Gaza, la "geografia del risveglio"

31 Maggio 2025
Gli Stati che stanno condannando la strage compiuta dal governo israeliano. Ecco cosa si muove. (Di Red.Es.)

ll Risiko planetario passa da Gaza. Il punto

30 Maggio 2025
Il Risiko planetario passa da Gaza anche attraverso il controllo degli aiuti umanitari e la loro gestione. (Raffaele Crocco)

Per non dimenticare: la Giornata delle fasce bianche

30 Maggio 2025
La Giornata delle fasce bianche, che si celebra domani, è nata per fare memoria. Ne abbiamo parlato con l'attivista bosniaco Edvard Cucek. (Abitare la Terra)

La Libia di nuovo nel caos

27 Maggio 2025
A Tripoli si sono registrati i più violenti scontri tra milizie degli ultimi anni. Tra vittime civili e feriti la popolazione è scesa in piazza a manifestare, mentre l’Onu vuole le elezioni. (At...

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Pepe Mujica ha cambiato immaginari e grammatica politica

14 Maggio 2025
Il suo Uruguay non è diventato socialista, e forse non ha mai voluto lo diventasse, ha certo però cambiato immaginari e grammatica politica. (Andrea Cegna)

Mali, Colombia e Palestina: tre donne attiviste al lavoro per la pace

10 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

L’acqua come arma nella guerra in Siria

03 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007