www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco)
Un pianeta in continua tensione. Il punto
Dal Mar rosso al Mar della Cina passando per Ucraina e Gaza. (Raffaele Crocco)
Riconvertire dal militare al civile si può
In Sardegna la fabbrica del gruppo Rheinmetall a Domusnovas produce bombe e droni-killer a brevetto israeliano. Ma un comitato di cittadini ha lanciato il progetto Warfree, il più recente tentativo...
Un camper nei conflitti: La guerra in Sudan, un anno dopo
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Contro la guerra a Gaza
Un reportage di Fabio Bucciarelli per l'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
EZLN: un'idea di mondo diverso possibile - I PARTE
In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista. (Andrea Cegna)
Una Giornata contro le mine
Il 4 aprile è la Giornata Internazionale indetta dalle Nazioni Unite dedicata al problema degli ordigni inesplosi e al sostegno della Mine Action e adottata con la Risoluzione dell’Assemblea G...
Un camper nei conflitti: i 75 anni della NATO
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
La ‘democratura’ di Israele, strage di umanitari e stampa critica vietata
Dopo l'uccisione di sette operatori umanitari World Central Kitchen e l'ong, American Near East Refugee Aid, hanno annunciato la sospensione delle proprie operazioni a Gaza. Lunedì il parlamen...
L’UE si spartisce con il Ruanda i minerali insanguinati del Congo
Ruanda, Libia e gli altri accordi di interesse che violano i valori che l’Unione Europea si è data. (Miriam Rossi)