Riforma della leva: "Il governo è in stato confusionale" da AON

Stampa

"Finalmente il fumo agitato intorno alla legge di riforma della leva comincia a diradarsi facendo emergere alcune verità scomode, come la difficoltà di trovare i volontari necessari per raggiungere la cifra spropositata di 190.000 uomini per le forze armate, con la possibilità, mancato l'obiettivo, di tornare a reclutare giovani di leva". E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti.

"Unica alternativa all'ipotesi di ripristinare la leva -
prosegue Paolicelli - è quella di gettare dalla finestra tanti soldi dei contribuenti per rendere appetibile ai giovani, una professione che non lo è affatto. Oggi però si raggiunge la schizofrenia assoluta di due rappresentanti dello stesso Governo che con il Ministro Martino annuncia addirittura l'anticipo del congelamento della leva, e con il Ministro
Giovanardi, che si butta con le mani avanti, dichiara che se non si raggiungono gli obiettivi prefissati si potrebbe tornare a riparlare di leva.

Se ci sono perplessità così forti, che senso ha anticipare la fine della leva? Viene il dubbio che il provvedimento del Ministro Martino, che oltretutto dalla sua approvazione al Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ancora non è giunto in Parlamento, abbia solo fini elettoral-corporativi. In questo Governo si crea poi uno strano gioco di squadra. Infatti mentre durante la guerra il Ministro Martino taceva, a parlare era proprio il Ministro Giovanardi che oggi interviene sulla leva. Ma il Ministro Giovanardi ha una delega sul servizio civile che oramai naviga a vista! Non è il caso - conclude Paolicelli -, prima di creare ulteriori danni, che i due Ministri cambino mestiere?

Roma, 12 maggio 2003

U.S. Massimo Paolicelli 338.2347267

Fonte: Associazione Obiettori Nonviolenti

Ultime su questo tema

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Con quel che resta del mondo

17 Settembre 2025
Dopo avere mentito per anni sul senso della storia per ritrovarsi in una storia senza senso. Che fare con ciò che resta del mondo? (Comune.info)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Video

Conversazione del Dalai Lama