Firmato un cessate il fuoco fra RCD-Goma e Ma㯀-Ma㯀 nella regione del Kivu

Stampa

Mercoledì primo ottobre, la fazione ribelle del Rassemblement Congolais pour la Democratie (RCD-Goma) ha firmato a Shabunda (200 km a sud-est di Bukavu) un accordo di cessazione delle ostilità con i Ma㯀-Ma㯀, le forze di autodifesa della fazione del generale Padiri, secondo notizie riportate da ANB-BIA riprese da fonti ufficiali di Kinshasa.
Il documento promette un cessate il fuoco immediato, la libera circolazione di beni e persone e la creazione di una commissione di controllo della sua applicazione. Il generale Padiri si è inserito nello stato maggiore generale dell'armata congolese. Malgrado le dichiarazioni di fine della guerra nell'Est del Congo, molte fonti segnalano la presenza di scontri fra le ex milizie armate del RCD, i Ma㯀-Ma㯀 e altre milizie. L'ONG Heritiers de la justice, che opera in questa provincia, denuncia l'arrivo massiccio di miliziani armati fino ai denti che parlano il kinyarwanda, la lingua del Rwanda e una forte presenza di bambini soldato.

Fonti: ANB-BIA PANA - Senegal;

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Guerre dimenticate