Campagne di Interposizione Civile in Palestina

Stampa

Il Servizio Civile Internazionale sostiene da quasi un anno le campagne di interposizione civile dell'International Solidarity Movement e continua ad organizzare campi di lavoro nei territori occupati facilitando la formazione e l'invio di gruppi di attivisti e volontari.

L'ISM è un movimento pacifista costituitosi all'inizio della seconda Intifada. Al movimento partecipano attivisti palestinesi, israeliani e internazionali con l'obiettivo di promuovere la protezione del popolo palestinese attraverso l'azione diretta non-violenta della società civile.

Crediamo che la presenza internazionale, se coordinata e numerosa può ridurre l'aggressività, può evitare le demolizioni delle infrastrutture ed è importantissima per rompere l'isolamento al quale i Palestinesi sono costretti e per costruire un'informazione alternativa.

Le attività di interposizione sono diverse e variabili relativamente al luogo ed alla situazione contingente nella quale si svolge l'intervento. In generale le attività consistono in protezione di infrastrutture (case a rischio di demolizione, ospedali, ecc.), accompagnamento di persone nei luoghi di lavoro o studio, accompagnamento di ambulanze in casi di emergenza, distribuzione di cibo in caso di coprifuoco prolungato, osservazione e interposizione ai check point ecc.

Il Servizio Civile Internazionale organizza dei seminari di formazione finalizzati a preparare i volontari prima della partenza e a formare dei gruppi "di affinità". Al ritorno i volontari sono coinvolti in attività di valutazione, testimonianza e programmazione della campagna successiva.

E' prevista una campagna estiva che si svolgerà nei mesi di luglio e agosto. Le informazioni sulla prossima campagna saranno disponibili da maggio sul sito www.sci-italia.it

Fonte: Servizio Civile Internazionale

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Guerre dimenticate