Afghanistan: ridotto mandato ISAF mette in pericolo la ricostruzione

Stampa

A pochi giorni dal passaggio del comando delle truppe ISAF da Germania e Olanda alla NATO previsto per l'11 agosto, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) trae un bilancio deludente: durante i sei mesi del comando congiunto tedesco ed olandese sono sensibilmente peggiorate le condizioni di
sicurezza a Kabul e in tutto l'Afghanistan, e quindi risulta in pericolo la stessa ricostruzione del paese. In un memorandum di 12 pagine, l'APM constata come i soldati tedeschi siano molto ben voluti a Kabul, ma che tutte le loro buone intenzioni non sono riuscite a colmare l'insufficienza del loro mandato.

È stata sprecata l'occasione di un allargamento sia geografico sia di contenuto del mandato ISAF che avrebbe contribuito ad una maggiore sicurezza nel paese. Nonostante questo allargamento del mandato fosse richiesto dal governo afghano, dalle Nazioni Unite e dalle organizzazioni umanitarie impegnate nel paese, la Germania si è testardamente rifiutata di impegnarsi in tal senso. Il programmato invio di squadre per la ricostruzione (PRT), protette dai soldati tedeschi, non riuscirà ora a fermare il terrore seminato dai signori della guerra. Si tratta di semplici programmi pubblicitari che fanno credere che la comunità internazionale si impegni per una maggiore sicurezza in tutte le parti dell'Afghanistan, ma che in realtà
non solo non fermano ma addirittura allargano il potere dei signori della guerra. Volontari e cooperanti internazionali rischiano sempre più di trasformarsi in un bersaglio per attacchi terroristici.

Al di fuori della città di Kabul le aggressioni a collaboratori delle
organizzazioni umanitarie internazionali sono ormai quasi all'ordine del giorno. Un ulteriore aumento del caos nel paese, fermerebbe definitivamente la ricostruzione e la creazione delle infrastrutture per uno stato di diritto. La presenza delle truppe ISAF non riesce a garantire la sicurezza neanche nella stessa Kabul, dove la situazione sta continuamente peggiorando: non solo sono in aumento gli attacchi ai soldati NATO, ma anche
la popolazione civile lamenta sempre più frequentemente i soprusi della polizia e delle milizie. La polizia controllata dal gruppo dei Tagichi è conosciuta e temuta per la sua arbitrarietà, e i soprusi commessi nell'est della città dalle milizie controllate da Abdul Rabb al-Rasul Sayyaf, esponente dell'Alleanza del Nord, il gruppo maggiormente rappresentato al
governo, sono in costante aumento.

Fonte: Associazione per i Popoli
Minacciati" target="_blank

Ultime su questo tema

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Guerre dimenticate