A Perugia: "L'Europa che vogliamo costruire"

Stampa

Alla vigilia della presidenza italiana dell'Unione Europea, oltre duecento rappresentanti delle principali organizzazioni e
istituzioni locali impegnate in Italia a promuovere la pace, i diritti umani e la cooperazione internazionale s'incontreranno a Perugia per mettere a punto le proposte politiche e le iniziative "per un'Europa di pace" che culmineranno con la 5a Assemblea dell'Onu dei Popoli e la Marcia per la pace
Perugia-Assisi in programma nel prossimo autunno.

L'iniziativa è promossa dalla Tavola della pace che il 28 e 29 giugno 2003 organizza a Perugia (presso il Centro Studi Villa Umbra di Pila) il 15° Seminario nazionale sul tema: "L'Europa che vogliamo costruire".

Il Seminario si propone di affrontare alcuni nodi cruciali del dibattito politico. Dopo la guerra in Iraq, quale sarà il contributo dell⹀Europa alla costruzione di un nuovo ordine mondiale più giusto, pacifico e democratico? Quali rapporti avrà con gli Stati Uniti e con la dottrina della "guerra infinita? E con il mondo arabo sarà incontro o scontro di civiltà?
Contribuirà a salvare e democratizzare le Nazioni Unite? Quali politiche assumerà per ridurre l'ingiustizia e le disuguaglianze globali? Quali saranno le sue posizioni sul commercio globale o sulla finanza internazionale in vista della Conferenza di Cancun?

Il Seminario, che sarà introdotto da Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace, avrà inizio sabato 28 giugno alle ore 10.00 e si concluderà domenica 29 giugno alle ore 13.00.

Fonte: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Video

Guerre dimenticate