Usa: speranze di pace sotto controllo

Stampa

In tutto il mondo procede la campagna di avvicinamento alla giornata del 20 di marzo. Negli Stati Uniti domenica 15 febbraio è stata ricordata in 150 città con le "candele della speranza" alle finestre la grande giornata che nel 2003 ha visto più di 110 milioni di persone nelle piazze contro la guerra in Iraq. Un rete mondiale che vorrebbe diffondersi con la proposta di possibili gemellaggi lanciata dal Gruppo Nonviolenza di Rete di Lilliput che dei aderendo al giornata del 20 marzo promuove possibili gemellaggi con le organizzazioni dei movimenti americani.

Intanto negli Stati Uniti sale il clima intimidatorio verso chi dimostra contrarietà alla scelta della guerra all'Iraq. Per la prima volta dagli anni 60, il governo ha richiesto alla Drake University di consegnare dati su chi ha participato a un convegno contro la guerra in Iraq. Oltre alle segnalazioni il governo ha richiesto a 4 attivisti di presentarsi in tribunale. Questi quattro attivisti sono il direttore del Catholic Peace Ministry, l'ex coordinatore dell'Iowa Peace Network, un membro della Catholic Worker House, e un attivista che e' stato in Iraq nel 2002.

Decine di pacifisti ungheresi stanno presidiando da giorni i boschi della montagna di Zengo, nel sud est del paese, dove dovrebbe sorgere una stazione radar della Nato. Mercoledì scorso sarebbe dovuto iniziare l'abbattimento degli alberi, ma gli attivisti hanno bloccato tutte le strade di accesso alla cima della montagna e rimandato indietro, con ferma cortesia, gli operai della dittar privata che ha vinto l'appalto del ministero della difesa. Da ricordare che l'Ungheria è uno dei "paesi alleati" che ha deciso di inviare soldati in Iraq, al fianco degli Stati Uniti.

Fonte: Common Dreams, Carta, End the War

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"