Tavola della pace: "Fate come Zapatero!"

Stampa

Ad un mese dalla grande manifestazione contro la guerra in Iraq del 20 marzo la Tavola della pace rilancia l'appello per una svolta radicale della politica italiana in Iraq e invia al Parlamento un nuovo documento sul ruolo dell'Onu in Iraq.

"E' già passato un mese dalla straordinaria giornata del 20 marzo che ha visto un milione di italiani chiedere un cambio radicale della politica italiana in Iraq. E' passato un mese e nulla è cambiato nella politica del governo italiano", ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace. "La guerra invece è diventata sempre più estesa e crudele. L'Italia, volente o dolente, è stata risucchiata nel vortice della guerra e il governo Berlusconi continua imperterrito ad eseguire gli ordini della Casa Bianca cercando di nascondere il proprio fallimento dietro il dolore e l⹀angoscia per le vittime e gli ostaggi italiani."

"L'Italia faccia come Zapatero", insiste Flavio Lotti. "Ringraziamo il Primo Ministro spagnolo per aver dato avvio al ritiro dall'Iraq del contingente spagnolo. Onorando questo impegno elettorale la Spagna eviterà nuove inutili vittime e costringerà le forze occupanti a rivedere la propria politica fallimentare. Basta con la retorica e le menzogne. Questo è il tempo in cui bisogna dare corpo ad una svolta radicale a favore dell⹀Onu che deve poter disporre di un mandato chiaro e delle risorse necessarie per attuarlo."

La Tavola della pace, infine, ringrazia e incoraggia il religioso islamico iracheno Abdel Salam Kubaisi, che ,su invito di Pax Christi, aveva partecipato alla Marcia per la pace Perugia-Assisi del 12 ottobre scorso, per gli sforzi che sta facendo per ottenere la liberazione degli ostaggi italiani.

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"