Tavola della Pace: ieri ai soldati, oggi ai costruttori di pace

Stampa

Di fronte al rapimento di Simona Torretta e Simona Pari, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Il rapimento di Simona Torretta e Simona Pari avvenuto poche ora fa a Baghdad ci mostra quanto sia profondo il caos nel quale è precipitato l'Iraq a causa di una guerra che, come avevamo previsto, invece di risolvere i problemi li ha aggravati. Prima i soldati, poi l'Onu, poi i giornalisti ed ora anche i costruttori di pace vengono travolti dal turbine della guerra e del terrore. Chi ha scatenato quella guerra, contro il buonsenso e il diritto internazionale, si è assunto questa grave, gravissima responsabilità. Chi non lo avesse ancora fatto deve aprire gli occhi. Non si potrà mai mettere fine alla violenza aggiungendone dell'altra, come abbiamo fatto in Afghanistan, in Iraq, in Cecenia e in Palestina".

L'Italia non può continuare a partecipare a questa guerra infinita e sperare di non esserne travolta. Chiediamo all⹀Italia, ai cittadini e alle istituzioni di unirsi per ottenere la rapida liberazione di queste due ragazze. Nulla deve restare intentato. Nessun minuto deve essere perso. C'è troppa violenza in giro. A Beslan, a Baghdad, a Gaza, come in Colombia e in tante parti dell⹀Africa la spirale della guerra, della violenza e del terrore sta stritolando migliaia di vite umane innocenti.
Non sarà possibile rompere questa spirale se, tutti insieme, non ripeteremo con forza la più potente delle invocazioni del Papa: "Mai più guerra, mai più terrorismo, mai più violenza".

Fonte: Tavola della pace

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"