Cecenia: conferenze in Italia del Ministro ceceno Khanbiev

Stampa

Dal 9 al 15 novembre Umar Khanbiev, Ministro della Sanità della Repubblica Cecena d'Ichkeria, sarà in Italia per una serie di incontri istituzionali e pubblici. Le conferenze, alle quali parteciperanno anche Olivier Dupuis, parlamentare europeo, radicale, e Carmelo Palma, consigliere regionale del Piemonte, radicale, si terranno a:

- TORINO, domenica 9 novembre, alle ore 16:00, presso il Jolly Hotel Ligure (Piazza Carlo Felice, 85 - fronte stazione Porta Nuova);

- GENOVA, lunedì 10 novembre, alle ore 17:30, presso la Sala del Consiglio Provinciale di Genova (Largo Eros Lanfranco, ingresso dalla Prefettura/Palazzo del Governo);

- FIRENZE, mercoledì 12 novembre, alle ore 21:00, presso il Grand Hotel Adriatico (Via Maso Finiguerra, 9);

- SIENA, giovedì 13 novembre, alle ore 15:00, presso la Sala della Giunta Provinciale, Palazzo della Provincia (Piazza Duomo, 9);

- PERUGIA, venerdì 14 novembre, alle ore 16:00, presso la Sala della Partecipazione della Provincia di Perugia (Piazza Italia, II piano);

- FANO, sabato 15 novembre, alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune;

- PESARO, sabato 15 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Rossa del Comune (Piazza del Popolo, 1).

Con queste assemblee il ministro Khanbiev illustrerà, fra l'altro, il nuovo Piano di Pace del Governo ceceno, recentemente rilanciato dalle colonne di Le Monde dal Presidente della Repubblica cecena Aslan Maskhadov. Un appello a sostegno del Piano di Pace, lanciato dal Partito Radicale Transnazionale, ha già raccolto oltre 10.000 firme, da oltre 80 Paesi, e le prestigiose adesioni di centinaia di parlamentari europei e nazionali, di amministratori locali e di decine di personalità del mondo della cultura, della politica e dell'informazione.

Nel corso dei dibattiti verrà proiettato il film "Grozny: il 51" di Mylène Sauloy (durata 26') e potrà essere acquistato il libro "Cecenia. Nella morsa dell'Impero", a cura del Comitato Cecenia di Parigi, presentazione di Olivier Dupuis, ed. Guerini e Associati.

Per richieste di informazioni o interviste contattare Silvja Manzi ai numeri:
(+32) 2 284 7198 - (+32) 472 730 566 - (+39) 349 408 08 23

Fonte: Radical Party

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"