Gran Bretagna: le ong contestano i premi del Financial Times

Stampa

La 'Campagna per la riforma della Banca mondiale' (CRBM) e altre Ong internazionali che conducono campagne sugli istituti di credito privati hanno contestato nei giorni scorsi a Londra, di fronte alla sede del Financial Times, i premi per le banche che hanno operato in maniera sostenibile.

Il "Sustainable Banking Award" è infatti promosso dal quotidiano economico inglese.
La protesta è stata indetta per l'inadeguatezza della lista dei possibili vincitori, tra cui è presente la ABN Amro, banca che partecipa al finanziamento del progetto estrattivo Sakhalin II in Russia. Un'opera che, se realizzata, metterebbe in serio pericolo l'ecosistema delle ultime balene grige presenti nell'emisfero occidentale. Ma nella lista "dei buoni", o presunti tali, non c'è solo l'ABN Amro. Troviamo anche la banca francese Calyon, impegnata a sostenere il contestatissimo progetto di cartiera di Botnia, in Uruguay.

Come spesso accade in questi contesti, non è stata condotta nessuna consultazione con le numerose realtà della società civile che da anni si battono contro la realizzazione di tali opere, offrendo numerose proposte atte a introdurre dei cambiamenti strutturali nel modo in cui viene gestito il settore finanziario a livello globale.

"Conferire dei riconoscimenti a banche che, per esempio, intendono finanziare la distruzione di fiumi o del Mar Artico ci sembra un pessimo segnale" ha dichiarato Antonio Tricarico, coordinatore della CRBM. "E' significativo che anche in un tale processo, comunque inadeguato, tra le presunte banche "sostenibili" non ci sia nessuna banca italiana che abbia fatto dei passi in avanti in materia di tutela e salvaguardia dell'ambiente" - ha concluso Tricarico.

Ultime su questo tema

La Cina, il Wto e le nuove guerre commerciali

28 Novembre 2024
L'Impero di mezzo e le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio. Cosa ha in mente Trump. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il futuro si chiama Brixia

18 Luglio 2022
Iran e Argentina si uniscono a Brasile, Russia,India, Cina, e Sudafrica. "Bussano" anche Turchia, Arabia saudita ed Egitto. Cresce il fronte anti Occidente. (Raffaele Crocco)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

L’economia cinese corre, ma le statistiche sono false

06 Settembre 2018
La somma del prodotto interno lordo delle province non coincide con quello nazionale. “In un sistema autoritario c'è sicuramente un incentivo per i funzionari delle statistiche a pubblicare dati ch...

La saggezza del Qatar

16 Agosto 2017
L’assedio politico e commerciale nei confronti del Qatar condotto da quasi due mesi dall’Arabia Saudita, dagli Emirati Arabi Uniti (Uae) e da alcuni stati alleati si è trasformato in un tiro alla f...

Video

WTO raises concern over protectionism (luglio 2009)