Una nuova Parigi

Stampa

Foto: Unsplash.com

Uno studio dimostra come la mobilità cittadina stia cambiando in favore di mobilità dolce e mezzi pubblici. 

Di Maddalena Russo

A Parigi si sceglie sempre di più di andare in bici piuttosto che in auto. Gli ultimi dati mostrano che nel centro città gli spostamenti in bici rappresentano l’11.2% del totale, contro il 4.3% degli spostamenti in automobile. Un traguardo che sembrava impossibile considerando che nel 2010 solo il 3% degli spostamenti era effettuato in bici. 

I dati a sostegno potrebbero non sembrare molto convincenti viste le basse percentuali: infatti la maggior parte degli spostamenti avviene a piedi (53.3%) e tramite i mezzi pubblici (30%). Ciò vuol dire che più della metà dei cittadini che abitano in centro preferiscono la mobilità dolce ai mezzi di qualsiasi tipo, dando vita a una nuova Parigi.

Questi dati però non sono abbastanza per rimodellare la media dell’intera dell’Île-de-France, per la quale l’automobile rimane il primo mezzo motorizzato della regione, con una media di poco più di un passeggero per i viaggi svolti per andare a lavoro. Questo anche perché nelle regioni periferiche esterne, quelle con più spostamenti in auto, mancano i collegamenti per il trasporto pubblico, che portano ad una vera dipendenza dalla macchina, senza la quale gli spostamenti soprattutto per lavoro o per studio diventerebbero troppo scomodi e inaffidabili.

Per approfondire

Per saperne di più sulla transizione verde di Parigi, leggete l’articolo Parigi triplica i costi dei parcheggi per SUV. La tematica della mobilità sostenibile, può invece essere approfondita con la lettura degli articoli COP28: Esempi virtuosi di mobilità attiva e Mobilità sostenibile in Italia: a che punto siamo?.

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8