Gruppi di acquisto solidale

La scheda

I Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) sono gruppi di persone che acquistano insieme, seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con cui entrare in relazione diretta. lI concetto che sta alla base dei GAS è quello di "filiera corta", cioè l'avvicinamento fra produttore e consumatore finale, sia in termini geografici, privilegiando le aziende più vicine, sia in termini "funzionali", tagliando gli intermediari quali i grossisti e i negozianti. Nel caso dei GAS la filiera è la più corta possibile, infatti i consumatori si rivolgono direttamente ai produttori.

Leggi tutta la scheda »
Solidarische_Einkaufsgruppen.pdf 124,00 kB

Notizie

Earth Day: una giornata per il pianeta in affanno

15 Maggio 2008
Quattromila eventi in 174 paesi del mondo mondo in occasione dell'Earth Day, la giornata internazionale nata nel 1970 negli Usa per sensibilizzare l'opinione pubblica allo stato di salute della ter...

Friends of the Earth: gli Ogm aumentano l'uso di pesticidi

26 Febbraio 2008
Le coltivazioni transgeniche aumentano l'uso dei pesticidi e sono inefficaci nella lotta contro la povertà. Sono queste le due conclusioni del rapporto "Chi beneficia dell'impiego dei transgen...

Trento: al via domani la fiera 'Fà la cosa giusta!'

01 Novembre 2007
Apre i battenti domani a Trento la terza edizione di "Fà la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Con gli oltre 8.000 visitatori dello scorso anno...

Terra Futura: per città solidali, aziende e banche responsabili

21 Maggio 2007
Firenze, Follonica (GR), Genazzano (Roma), Settimo Torinese, Anzola dell'Emilia: sono questi i comuni italiani che questa settimana hanno ricevuto il riconoscimento di "città equosolidale"...

WWF: entro il 2050 esauriremo le risorse della Terra

26 Ottobre 2006
"Se continueremo a consumare acqua, terreno fertile, risorse forestali e animali ai ritmi attuali, nel 2050 servirano due pianeti". E' l'allarme che il Wwf lancia da Pechino, dove oggi ha...

6 settembre: Giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti

06 Settembre 2006
Oggi è la Giornata mondiale contro l'incenerimento lanciata da Gaia - Global Alliance for Incinerator Alternatives - sostenuta in Italia da Greenpeace, Rete nazionale rifiuti zero e a cui aderisce...

Comuni Ricicloni: bene Torino, male Roma, Palermo e Napoli

14 Luglio 2006
E' ancora il Veneto, capitanato dalla provincia di Treviso, a sbaragliare l'annuale classifica di Legambiente che mette in fila i Comuni Ricicloni d'Italia. Vincitore assoluto è Maserada sul Piave...

Banca Etica: bando per impianti termici a biomasse legnose

19 Maggio 2006
Un plafond di due milioni di euro per finanziare la diffusione di impianti termici a biomasse legnose di media taglia, che utilizzano combustibili rinnovabili come legna da ardere, cippato di origi...

Terra Futura: le buone pratiche diventino patrimonio diffuso

03 Aprile 2006
Perché i singoli tentativi di costruire un futuro di sostenibilità diventino percorso comune occorre che i diversi grandi attori di questo cambiamento continuino a lavorare insieme: movimenti e rea...

Terra Futura: energie e conflitti, l'alternativa delle rinnovabili

03 Aprile 2006
Energia, tra efficienza e risparmio, fonti alternative e rinnovabili: questo il tema dominante oggi a Terra Futura, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze Fortezza Da Bas...

Istituzioni e Campagne

Associazioni

In Italia:

Video

Gruppi di acquisto solidale