Gruppi di acquisto solidale

La scheda

I Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) sono gruppi di persone che acquistano insieme, seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con cui entrare in relazione diretta. lI concetto che sta alla base dei GAS è quello di "filiera corta", cioè l'avvicinamento fra produttore e consumatore finale, sia in termini geografici, privilegiando le aziende più vicine, sia in termini "funzionali", tagliando gli intermediari quali i grossisti e i negozianti. Nel caso dei GAS la filiera è la più corta possibile, infatti i consumatori si rivolgono direttamente ai produttori.

Leggi tutta la scheda »
Solidarische_Einkaufsgruppen.pdf 124,00 kB

Notizie

EZLN: un'idea di mondo diverso possibile - I PARTE

08 Aprile 2024
In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista. (Andrea Cegna)

Le povertà energetiche - #Diventaregreen

17 Dicembre 2022
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Ines e il talismano di Collecchio

21 Giugno 2014
Si è aperto ieri il 14 esimo incontro nazionale dell’economia solidale, un comparto che ha sempre più importanza per la complessiva tenuta della società italiana. Oggi occorre puntare sul fare rete...

La decrescita? Una festa

14 Maggio 2013
Quando tutti, da destra a sinistra, invocano la fine dell’austerità, la crescita dei consumi e il rilancio del PIL, parlare di decrescita è inattuale. Ma c’è chi insiste a farlo, come il Movimento...

La risposta alla crisi? Cooperazione!

11 Dicembre 2012
La cooperazione italiana regge l’urto della crisi economica. Anzi: produce lavoro, offre idee, innerva il tessuto sociale del paese. Nel 2012 si stabilizza la quota 80 mila: è il numero delle coop,...

Italia: l'altraeconomia ha raggiunto il 4% del pil, in corso a Roma la festa nazionale

19 Settembre 2009
Ha raggiunto quasi il 4% del Prodotto interno lordo, riguarda circa 170 mila aziende con oltre 1,4 milioni di occupati (il 6% sul totale nazionale) e circa 700mila volontari creando un valore aggiu...

Fairtrade: i consumatori premiano i prodotti equosolidali e la certificazione

17 Aprile 2009
"I consumatori si aspettano da parte delle aziende più attenzione ed eticità nella gestione del rapporto con i produttori dei Paesi in via di sviluppo". Lo rivela una ricerca internaziona...

Milano: non c'è crisi a 'Fa' la cosa giusta!', la fiera del consumo critico e sostenibile

14 Marzo 2009
"Consumare meglio, consumare meno" è l'invito della sesta edizione nazionale di Fa' la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili promossa da 'Terre di m...

Lazio: approvata la legge per favorire l'Altra Economia

03 Dicembre 2008
La Giunta regionale del Lazio ha approvato nei giorni scorsi la legge regionale sull'Altraeconomia, su proposta dall'assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione Lui...

Istituzioni e Campagne

Associazioni

In Italia:

Video

Gruppi di acquisto solidale