Zanotelli sui fiori e vittoria sulla Triumph

Stampa

E' vittoria per la campagna sulla Triumph International, l'azienda europea leader nel settore della biancheria intima accusata di violare i diritti sindacali in Birmania. La compagnia ha annunciato che ritirerà le proprie produzioni dal paese per la pressione continua dei movimenti sindacali birmani e dei consumatori europei. In passato già condannata dall'ILO (Organizzazione Mondiale del Lavoro), la multinazionale ha iniziato ad operare in Birmania nel 1996; all'azienda - riporta un'attivista della campagna - verrà richiesta una compensazione per i 1.000 operai disoccupati. Un'altra importante campagna sta invece per iniziare in Kenya: il 10 febbraio una conferenza stampa inviterà i keniani a boicottare simbolicamente i fiori il giorno di S.Valentino. Come racconta Padre Alex Zanotelli nella sua "Lettera agli Amici", il commercio dei fiori opprime in Kenya 120.000 operai. All'industria dei fiori verrà dato un chiaro ammonimento: tre mesi per trattare altrimenti a maggio si andrà ad un boicottaggio internazionale. In Italia sono previste iniziative di informazione in occasione del 14 febbraio.
Pubblicato il: 31.01.2002
" Fonte: » Campagna Burncampaign, Comitato Ass. Pace Rovereto, BBC;
" Approfondimento: » Mani Tese, Triumph, Clean Clothes;

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?