Intercultura? Oltre l'integrazione

Stampa

Atti del Convegno di Padova della World Social Agenda
Ed. Fondazione Fontana, 2007, pp. 45

Il volume riporta atti, scaricabili online, del Convegno organizzato a Padova lo scorso maggio dalla World Social Agenda su 'Intercultura? Oltre l'integrazione'.

"Un titolo deliberatamente provocatorio che sollecita ad indagare su un concetto - integrazione - e su una serie di pratiche ad esso connesse per sottoporli ad un vaglio critico e per andare "oltre" certi limiti restrittivi che in vario modo possono comprimere l'autentica prospettiva interculturale" - affermava il prof. Giuseppe Milan introducendo il convegno.

E gli interventi dei relatori (Antonio Nanni, Aluisi Tosolini, Elide Maria Taviani, Giuseppe Mantovani e Enzo Pace) sono certamente stimolanti anche perchè hanno cercato - per citare ancora Milan - di "uscire dagli angusti spazi dell'autocentramento individuale e culturale, dalle visioni del mondo confinate, dogmatiche, presuntuosamente legate alla falsa idea della propria superiorità e dell'inferiorità altrui". Per indicare "una progettualità che obbliga a coniugare strettamente le parole ai fatti, gli auspici alle fattive realizzazioni, le intuizioni al coraggio di "sporcarci le mani" lavorando insieme nella concretezza della quotidianità, sapendo che nessuno può ritenersi escluso da questa trasversale
responsabilità nel costruire - come direbbe Bauman - 'l'unità nella molteplicità'."

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?