Focsiv: l'Italia dia un'impegno per i paesi poveri

Stampa

Con una lettera inviata al Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, Volontari nel mondo - Focsiv chiede, in concomitanza, con la riunione straordinaria del Consiglio Europeo sul Commercio, che si svolge oggi a Ginevra, in vista del General Council, di tener fede all'impegno, assunto chiaramente nella Dichiarazione di Doha dai Paesi industrializzati, a favore degli interessi dei paesi piu' poveri.

"E'fondamentale -ha dichiarato il Direttore Generale della FOCSIV, Sergio Marelli, che vengano tenute in considerazione le richieste ormai decennali dei paesi dei Sud del Mondo per un "trattamento Speciale e Differenziato in materia di commercio". Siamo convinti che sia responsabilità dei paesi industrializzati e membri del WTO (Organizzazione mondiale del Commercio) mantenere le promesse di un "round per lo sviluppo" ovvero di un ciclo di negoziati improntati a favorire i bisogni e le preoccupazioni dei paesi membri piu' poveri.

Crediamo che i paesi in via di sviluppo debbano essere sempre meno dipendenti dagli aiuti esterni e sempre piu' messi in condizione di testare la loro capacità di commerciare e di finanziare il loro sviluppo. Per questo motivo chiedo espressamente al Ministro degli Esteri italiano e ai Ministri del Commercio dell'Ue di non dimenticarsi l'impegno assunto nella Dichiarazione di Doha per il riconoscimento e l'adozione di misure speciali e di una politica di assistenza finanziaria, per poter partecipare con successo al successo internazionale".

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?