www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza
Finanza
La scheda
La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
CTM Altromercato: motivi della convenzione con Banca Prossima
Con una lettera resa pubblica ieri, il CdA del Consorzio Ctm Altromercato ha risposto alle domande sollevate dalla lettera di don Alessandro Santoro e di alcune cooperative di economia solidale di...
Greenpeace: Intesa e Enel finanziano nucleare obsoleto in Slovacchia
"Banca IntesaSanpaolo finanzia il completamento di due reattori nucleari degli anni '70 a Mochovce in Slovacchia in cui è coinvolta l'Enel attraverso la controllata Slovenské Elektrárne"....
Adista: la Cei continua a fare affari con le 'banche armate'
Tra i conti correnti aperti in 33 istituti di credito dall'Istituto per il sostentamento del clero della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) si trovano ben 13 banche che - in base ai dati dell'ult...
Finansol: facciamo luce sui derivati finanziari
Nella 'Giornata mondiale del risparmio' finansol.it ha lanciato la sua prima campagna pubblica "A carte scoperte!" per la trasparenza nell'uso dei derivati finanziari, un meccanismo che o...
'Banche armate': Intesa-Sanpaolo esce dal commercio delle armi
Il Gruppo Intesa-Sanpaolo sospende definitivamente "la partecipazione a operazioni finanziarie che riguardano il commercio e la produzione di armi e di sistemi d'arma pur consentite dalla legg...
Salesiani: dagli oratori ai 'fondi etici' in Lussemburgo
Sono finiti i tempi in cui le congregazioni religiose affidavano i loro risparmi ai "banchieri di Dio". Ora preferiscono operare in proprio. Ci provano i Salesiani che, insieme agli Orion...
Banche armate: Intesa-Sanpaolo presto fuori dal mercato delle armi
"Entro poche settimane un nuovo ordine di servizio del gruppo Intesa-Sanpaolo stabilirà che si esce dall'operatività legata all'export di armi". Lo ha annunciato Valter Serrentino, respon...
Cluster bombs: 30mila firme, ma legge ferma e Unicredit fa affari
La raccolta delle firme avviata a gennaio dalla Campagna Italiana contro le Mine per chiedere al Parlamento di estendere gli effetti della vigente legge sulle mine antipersona (374/97), anche alle...
Carta Re: affari poco etici solo per religiosi
I primi a riceverla sono stati i Cardinali, i Vescovi e i Superiori delle congregazioni religiose, che così potranno pagare di meno le bollette della luce, del gas e del riscaldamento, avere scont...
BPM ancora 'banca armata' e Beppe Grillo non lo sa?
Con una quindicina di nuove operazioni per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro Banca Popolare di Milano (BPM) si conferma nel 2006 "banca armata": lo rivelano fonti pervenut...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7