Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Basta speculare sulla fame, il non profit si mobilita

17 Febbraio 2011
Sulla fame non si specula. È un concetto semplice, che in Europa sta mobilitando sempre più associazioni e gruppi della società civile, soprattutto chi lavora nel Sud del mondo e gli effetti delle...

Piazza Montecitorio: oggi tiro alla fune tra speculatori e società civile

17 Febbraio 2011
"Un tiro alla fune si sta consumando tra un manipolo di avidi speculatori da una parte e l’intera società civile globale dall’altra. I primi intenti a difendere i loro maxi-bonus, extra-guadag...

Italia: tagli alla cooperazione, speranza per lo Zerozerocinque

21 Ottobre 2010
“Per le spese militari ci sono tre miliardi di euro l’anno, per la cooperazione allo sviluppo meno di 100 milioni”. Sarebbe possibile mantenere inalterati gli stanziamenti per la cooperazione se so...

Italia: al via Zerozerocinque, campagna per una tassa sulle transazioni finanziarie

25 Marzo 2010
E' stata lanciata ieri dalla coalizione 'Social Watch' la campagna Zerozerocinque di raccolta firme per sollecitare i capi di Stat...

Banche armate: BNL s’invola, UniCredit s’imbosca, l’AIAD s’inalbera

15 Marzo 2010
Mentre aumentano le esportazioni italiane di armamenti - tanto da collocare il Bel Paese al secondo posto in Europa - le banche italiane che avevano annunciato politiche limitative verso l'industri...

Bombe cluster: anche IntesaSanpaolo tra i finanziatori delle ditte produttrici

03 Novembre 2009
Investimenti, prestiti e altri servizi finanziari per un totale di 20 miliardi di dollari sono stati forniti negli ultimi due anni da 138 istituti di credito occidentali a otto industrie che produc...

Fondazione Banca Etica: nel mirino Eni e Enel per le controllate nei paradisi fiscali

06 Maggio 2009
Continua l'attività di azionariato critico nei confronti di Eni e Enel promossa dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica. All'assemblea dell'Eni è stata ribadita la criticità dell'operato in...

G7 Finanziario: le richieste della Campagna del Millennio e della Gcap

15 Febbraio 2009
Creare un "fondo di vulnerabilità" per i Paesi poveri colpiti dalla crisi finanziaria; mantenere gli impegni destinando lo 0,7% del Pil all'Aiuto Pubblico allo Sviluppo nel rispetto dei t...

Davos: Newmont Mining e BKW sono le peggiori imprese dell'anno

30 Gennaio 2009
Le Ong di 'Public Eye on Davos' hanno attribuito il "Premio per la peggiore impresa" all'azienda mineraria americana Newmont Mining e alla società elettrica bernese BKW. Il "Premio p...

Europa: tre agenzie di credito si ritirano dalla diga Ilisu in Turchia

09 Gennaio 2009
"Le agenzie di credito all’export di Germania, Austria e Svizzera si sono ritirate dal controverso progetto della diga di Ilisu nel Kurdistan turco". Lo annunciano la CRBM e la European I...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)