www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza
Finanza
La scheda
La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Italiani: “Gli Arraffa Terre”
È uscito in concomitanza con l’apertura dei lavori della conferenza di Rio de Janeiro sullo Sviluppo Sostenibile la nuova pubblicazione di Re:Common dall’inequivocabile titolo “Gli Arraffa Terre”,...
Sulla Fame non si specula. 10 domande
L’aumento e la volatilità dei prezzi dei prodotti alimentari dipendono da tre ragioni principali: la crescita dell’uso di colture alimentari per i biocarburanti; eventi meteorologici estremi e camb...
DePiliamoci (l'ossessione della crescita)
"La misura del futuro" sarà quella che ci aiuterà a fare meglio con meno. Penso che la sobrietà di cui oggi molto si parla non debba necessariamente essere pensata come decrescita, associ...
Tobin tax, è la volta buona?
La tassa sulle transazioni finanziarie, meglio nota come Tobin tax, è entrata nell’agenda politica europea e mondiale. Per far funzionare la tassa occorrerebbe un accordo globale che, in questo fra...
Sicurezza alimentare a rischio per i cambiamenti climatici e le speculazioni
“Gli eventi climatici estremi mettono a rischio la sicurezza alimentare in molti paesi del mondo, riducendo milioni di persone in condizioni di fame e povertà”. Lo afferma Oxfam in uno studio prese...
Sbilanciamoci!: “Ecco la manovra equa per rilanciare lo sviluppo sostenibile”
“Le manovre estive del 2011 sono state pesantissime e non sembrano avere la forza di invertire la rotta della crisi economico-finanziaria. L’effimera ‘Legge di Stabilità 2012’ ed un inconsistente ‘...
Dal G20 un altro passo verso la tassa sulle transazioni finanziarie
Dal G20 di Cannes è emerso un rinnovato impegno per una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Una misura fortemente voluta da Francia e Germania, dal Parlamento e dalla Commissione Europea, an...
Italia: la prima campagna di raccolta fondi che non ti chiede un Euro
“L’ultima lira. Una buona azione non costa nulla”. È questo uno degli slogan coniati per promuovere una vasta campagna di raccolta delle Lire italiane (mancano all’appello circa 2.500 miliardi di L...
Roma: oggi mobilitazione per la tassa sulle transazioni finanziarie
Col motto “Scuotiamo il Palazzo” prende il via oggi la giornata di mobilitazione a Roma della campagna ZeroZeroCinque per introdurre una tassa dello 0,05% sulle transazioni finanziarie. L’ev...
Ong: la Banca Mondiale smetta di finanziare l'estrazione di combustibili fossili
Ieri la 'Campagna per la riforma della Banca Mondiale' (CRBM) ha promosso un'azione di protesta sotto gli uffici della Banca Mondiale a Roma per chiedere, insieme ad analoghe manifestazioni in dive...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7