www.unimondo.org/Guide/Economia/Boicottaggio
Boicottaggio
La scheda
Coca Cola, Del Monte, Bayer, Mc Donald's, Nike, Esso, Eni: sono solo alcuni nomi delle molte multinazionali sottoposte ad azioni di boicottaggio o di pressioni per i loro comportamenti poco etici nei confronti dei lavoratori, dell'ambiente o per le loro filosofie aziendali. Il boicottaggio ha assunto nel tempo diverse forme a cui le aziende sono sempre più attente per le conseguenze finanziarie e soprattutto reputazionali che esso comporta. Oggi sono numerosi anche i "successi" delle campagne di boicottaggio e anche se talune non sembrano raggiungere nemmeno dopo anni gli obiettivi auspicati, il loro contributo di informazione e sensibilizzazione sociale rimane imprescindibile in considerazione anche del fatto che spesso queste aziende sono tra le maggiori forze di influenza economica e politica del nostro tempo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dakota Access: chiesti 300 milioni di danni ai “terroristi” ambientalisti
Energy Transfer Partners, la compagnia che ha costruito la controversa Dakota Access Pipeline ha denunciato alcune associazioni ambientaliste chiedendo risarcimenti che, se accordati, potrebb...
Dalle ceneri di Standing Rock è nata una bella resistenza
Se mi assomigliate, probabilmente state provando anche voi un grande dolore all’idea che presto il petrolio scorrerà attraverso l’oleodotto Dakota Access. (Skyler Simmons)
Donald Trump: collaborare o resistere?
È legittimo impegnarsi politicamente e personalmente contro un governo moralmente ripugnante? (Lorenzo Piccoli)
Le due anime del Belgio e gli ostacoli ai trattati di libero scambio
È stato Le Soir, il grande quotidiano francofono belga, a lanciare l’allarme: “La crisi del Ceta è una crisi interna del Belgio”, ha scritto il giornale, spiegando che l’impossibilità p...
Pubblicità & azzardo: dopo le nostre proteste, ecco il divieto
A 8 mesi dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità, con zero provvedimenti resi attuativi in tema di gioco d'azzardo, qualcosa di muove. Arriva il decreto attuativo sulla pubblicità ...
L'etica di un hacker
Intervista a Orkut Murat YILMAZ che è stato un membro dell’Hacker-space di Istanbul: organizza incontri sui free software e realizza Crypto-parties. (Sofia Verza)
L’acqua in Cile: tra privatizzazioni e mobilitazioni sociali
Il 5 dicembre scorso 80 organizzazioni della società civile cilena si sono riunite per una grande manifestazione contro la costruzione della Centrale Idroelettrica Alto Maipo. (Michela Giovannin...
Come mai va a fuoco l’Indonesia?
Da mesi le foreste di Sumatra, Borneo e perfino quelle di paesi confinanti come Malesia e Singapore vanno a fuoco. Come mai? (Alessandro Graziadei)
È di nuovo crisi in Nepal per l’embargo indiano
Ai problemi della ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile, si è aggiunto un embargo “informale” dell’India sui beni di prima necessità. (Miriam Rossi)
Stop That Train: la Pizzarotti è già in fallo
L’Italia ammonisce cittadini e imprese che svolgono attività finanziarie, industriali ed economiche negli insediamenti illegali israeliani e nei territori occupati. Ma c’è chi continua a costruire...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5