Boicottaggio

La scheda

Coca Cola, Del Monte, Bayer, Mc Donald's, Nike, Esso, Eni: sono solo alcuni nomi delle molte multinazionali sottoposte ad azioni di boicottaggio o di pressioni per i loro comportamenti poco etici nei confronti dei lavoratori, dell'ambiente o per le loro filosofie aziendali. Il boicottaggio ha assunto nel tempo diverse forme a cui le aziende sono sempre più attente per le conseguenze finanziarie e soprattutto reputazionali che esso comporta. Oggi sono numerosi anche i "successi" delle campagne di boicottaggio e anche se talune non sembrano raggiungere nemmeno dopo anni gli obiettivi auspicati, il loro contributo di informazione e sensibilizzazione sociale rimane imprescindibile in considerazione anche del fatto che spesso queste aziende sono tra le maggiori forze di influenza economica e politica del nostro tempo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Consegnata in sordina la prima Fregata Fremm all’Egitto

29 Dicembre 2020
Lo scorso 23 dicembre con una cerimonia in sordina e non pubblicizzata (come di solito avviene) è stata consegnata da Fincantieri agli ufficiali della Marina Militare dell’Egitto, la freg...

IEG non cancella la fiera delle armi HIT Show ma la rinvia ad aprile: decisione irresponsabile

10 Dicembre 2020
Si confermano le gravi irresponsabilità del salone fieristico HIT Show: non solo gli organizzatori del salone non rinunciano all’evento per il 2021, ma continuano a permettere l’esposizione di armi...

Qatar vs lavoratori migranti

24 Ottobre 2019
Centinaia di lavoratori migranti in Qatar sono da mesi senza paga e molti di loro sono stati costretti a tornare nei loro Paesi di origine. (Alessandro Graziadei)

Una svolta per il Kashmir indiano?

18 Ottobre 2019
Il territorio a maggioranza musulmana riapre scuole, confini e comunicazioni, ma continua la disobbedienza civile della popolazione. (Alessandro Graziadei)

La donna che combatte i matrimoni precoci

21 Giugno 2019
Povertà, matrimoni precoci e abbandono scolastico sono tre componenti dello stesso circolo vizioso. È contro un tale flagello che si batte da oltre 15 anni Theresa Kachindamoto, una donna...

Genova, porto aperto alle armi?

17 Maggio 2019
Le associazioni coalizzate per fermare l’invio di bombe utilizzate nel conflitto in Yemen lanciano un appello per impedire l’accesso ad una nave che sta cercando porti europei per caricare armament...

Sono tutti contro la deforestazione. A parole…

07 Novembre 2018
Malgrado gli impegni per una “deforestazione zero” la produzione di olio di palma è ancora legata alla distruzione della foresta indonesiana. (Alessandro Graziadei)

Rivoluzione è mangiare “buono, pulito e giusto”

25 Settembre 2018
A Torino si è svolta la dodicesima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto”. (Lia Curcio)

Esperti Usa contro Trump: l’accordo nucleare con l’Iran rafforza leadership e stabilità

30 Marzo 2018
Un gruppo bipartisan di oltre cento fra ufficiali dell’esercito in pensione ed ex ambasciatori esorta il presidente a rispettare il Jcpoa. La sua cancellazione non migliorerà la sicurezza nazionale...

Saharawi senza patria e senza risorse?

27 Marzo 2018
Qualunque prelievo di risorse naturali da un territorio occupato illegalmente dovrebbe sottostare a condizioni particolarmente severe. Dovrebbe… (Alessandro Graziadei)

Video

Il potere politico delle multinazionali