Boicottaggio

La scheda

Coca Cola, Del Monte, Bayer, Mc Donald's, Nike, Esso, Eni: sono solo alcuni nomi delle molte multinazionali sottoposte ad azioni di boicottaggio o di pressioni per i loro comportamenti poco etici nei confronti dei lavoratori, dell'ambiente o per le loro filosofie aziendali. Il boicottaggio ha assunto nel tempo diverse forme a cui le aziende sono sempre più attente per le conseguenze finanziarie e soprattutto reputazionali che esso comporta. Oggi sono numerosi anche i "successi" delle campagne di boicottaggio e anche se talune non sembrano raggiungere nemmeno dopo anni gli obiettivi auspicati, il loro contributo di informazione e sensibilizzazione sociale rimane imprescindibile in considerazione anche del fatto che spesso queste aziende sono tra le maggiori forze di influenza economica e politica del nostro tempo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Un cannone italiano per l'esercito del Myanmar?

16 Gennaio 2025
È ancora in alto mare e in acque agitate la vicenda del cannone da 76mm targato Oto Melara per la Marina del Myanmar. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Le Filippine tra riciclaggio e riciclo

11 Giugno 2024
Tra le priorità indicate da Manila per il 2024 lo stop al riciclaggio di denaro, ma non a quello della plastica. (Alessandro Graziadei)

Riconvertire dal militare al civile si può

12 Aprile 2024
In Sardegna la fabbrica del gruppo Rheinmetall a Domusnovas produce bombe e droni-killer a brevetto israeliano. Ma un comitato di cittadini ha lanciato il progetto Warfree, il più recente tentativo...

Basta favori ai mercanti di armi! Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90

05 Marzo 2024
A seguito dell’approvazione del Senato avvenuta a fine Febbraio, sarà a breve in discussione alla Camera il Disegno di Legge di iniziativa governativa che modifica, peggiorandola in maniera rilevan...

In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?

21 Febbraio 2024
Potrebbe prendere piede l’idea malsana che le esposizioni a sostanze pericolose siano un necessario fattore di crescita e lavoro. (Alessandro Graziadei)

Le acque reflue di Fukushima finiscono nell’oceano e...

18 Settembre 2023
Sale la tensione con la Cina a seguito della decisione di Tokyo di rilasciare le acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. (Miriam Rossi)

Mai più un altro Rana Plaza

29 Marzo 2023
Il 24 aprile saranno dieci anni dal disastro di Dacca dove un complesso residenziale collassò uccidendo 1.138 lavoratori e ferendone oltre 2.000. (Atlante delle guerre e dei conflitti del M...

Cheddite/Iran: cosa chiede la società civile

14 Dicembre 2022
Cinque associazioni  si rivolgono alle autorità italiane. Il caso delle cartucce ritrovate nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Il potere politico delle multinazionali