Elezioni del “parlamento”: grande risultato dei democratici

Stampa

I risultati delle elezioni per il Consiglio legislativo di Hong Kong (Legco) mostrano il successo dei giovani leader democratici anti-Pechino. Tra loro vi è lo studente Nathan Law, 23 anni, uno dei capi delle proteste del 2014 che hanno dato vita al movimento Occupy Central e leader del partito Demosisto. Egli è ora in corsa per un posto nell’assemblea.

Alle urne sono giunti un numero record di votanti: il 58% della popolazione, pari a 3,8 milioni di persone, in grande aumento rispetto al 45,2% del 2008. Entro la giornata di oggi dovrebbero essere resi pubblici i risultati definitivi.

I giovani democratici chiedono più rappresentanza politica ad Hong Kong e una minor interferenza di Pechino nel Territorio, in modo da mantenere intatto il concetto di “un Paese, due sistemi”. A metà luglio, il gruppo Demosisto si è unito a quanti si rifiutavano di firmare la dichiarazione voluta dal governo che imponeva ai candidati alle elezioni di affermare che Hong Kong “è parte inalienabile della Cina continentale”.

Nathan Law ha commentato così i risultati preliminari: “Penso che i cittadini di Hong Kong volessero davvero cambiare. I giovani hanno un senso di urgenza riguardo al futuro”. Con il 90% delle schede scrutinate, il giovane studente ha il secondo maggior numero di preferenze. Anche due membri del gruppo Younginspiration, nato dal movimento di “Occupy”, sono in corsa per un posto.

Il Legco, composto da 70 membri, è l’organo che approva le leggi e il budget del Territorio. Solo 35 poltrone sono elette in modo diretto dalla popolazione: 30 sono invece “elettorati funzionali”, rappresentanti particolari professioni o commerci, eleggibili solo da persone legate a quegli ambiti (perlopiù vicine a Pechino). Ci sono poi cinque “super poltrone” scelte dai votanti di tutto il territorio. Anche se queste elezioni non avevano il compito di scegliere il prossimo “chief executive”, molti analisti pensano che i risultati possono minare il secondo mandato di CY Leung, scelto dalla Cina.

Da Asianews.it

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)