Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono

Stampa

«Da un lato abbiamo le macerie, dall’altro la bellezza: sta a noi scegliere». C’è un Centro Italia che non si arrende. Nemmeno dopo il sisma. Da Accumoli ad Amatrice, da Arquata del Tronto a Norcia c’è una fetta di popolazione che ha deciso di rimanere e ripartire oltre le case devastate e le serrande abbassate.

Tra i coraggiosi tante donne in prima linea. A Campotosto, dove sono rimaste 62 persone in tutto a vivere nei Map (moduli abitativi provvisori rimasti lì dal terremoto del 2009) Assunta Perilli, archeologa, ha riaperto la sua bottega di tessitura d’arte. Una tecnica unica, imparata dalle signore anziane del paese esperte nella lavorazione tipica abruzzesi di lino e canapa. 

A Fiastra invece, paesino in provincia di Macerata, Emanuela Leli continua a credere e a investire in un turismo rispettoso dell’ambiente. E anche per questo il paese è coinvolto nel progetto «Cammino nelle Terre Mutate» che interessa Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo.

Ad Amatrice invece la «Casa delle donne» ha recentemente presentato il libro «Le ricette di Laboratorio Amatrice» a conclusione del progetto di formazione portato avanti per le donne e gli uomini del territorio del cratere. 

Diana Cavalcoli da Corriere.it

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

La decolonizzazione parte dai nostri sguardi

03 Giugno 2025
Contro gli orrori di Israele e l’ipocrisia dei governi delle grandi potenze possiamo, in basso, imparare ad ascoltare le voci femministe palestinesi. Hanno qualcosa da dirci. (ComuneInfo)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Empowering Women