Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Qatar, l’impunito…

28 Giugno 2023
Giustizia negata per i lavoratori migranti assunti in qualità di addetti alla sicurezza in occasione dei mondiali. (Alessandro Graziadei)

Un camper nei conflitti: in Myanmar

22 Giugno 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Bandiera dell’Onu per le navi umanitarie. Continua la campagna

20 Giugno 2023
Nella Giornata mondiale del Rifugiato rilanciamo l’appello e le ragioni di una scelta necessaria per la quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici.

Sul mangiare la sabbia

14 Giugno 2023
La sede di Care4Calais, organizzazione caritatevole a sostegno di migranti e profughi sono due enormi hangar. (Matthias Canapini)

A caccia dei criminali di guerra dell’ISIS

10 Giugno 2023
UNITAD è la missione di investigatori ONU che in Iraq raccoglie le prove sullo Stato Islamico, per mandare a processo gli autori di quelle barbarie. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mon...

David Pejić, “Miglior agricoltore biologico europeo”

09 Giugno 2023
David Pejić, classe 1990, lo scorso settembre ha vinto il premio della Commissione europea come "Miglior agricoltore biologico europeo". David è alla guida dell’azienda agricola biologica...

Delima e la foresta

06 Giugno 2023
L'indonesiana Delima Silalahi dei gruppi etnici Batak è una dei sei vincitori dell’edizione 2023 del Premio Goldman. (Alessandro Graziadei)

ÑIO FAR: insieme dalle Dolomiti al Senegal

05 Giugno 2023
Che cosa lega un agricoltore delle Dolomiti a un giovane agricoltore dell’Africa sub-sahariana? (Lucia Michelini)

L'ultima generazione in bilico: la disobbedienza contro l'inferno climatico

04 Giugno 2023
Negli ultimi mesi, il dibattito italiano sulla crisi eco-climatica ha un nuovo protagonista: Ultima Generazione. (Carlotta Zaccarelli)