Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Turchia vs Kurdistan: “Cancelleremo il Terroristan”

19 Marzo 2024
Il Presidente Erdogan ha promesso di cancellare i guerriglieri curdi dai confini iracheni. Ma il Pkk nella regione, oltre a un’effettiva impotenza dell’esercito turco, mostra le divisioni del...

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento

16 Marzo 2024
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)

La “soluzione finale” di Israele per Gaza. Il Punto

15 Marzo 2024
Un piano dove c'è un futuro apparentemente senza prospettive per l’intero territorio palestinese di fatto controllato da Tel Aviv. (Raffaele Crocco)

Ciad: il dramma dei rifugiati sudanesi

12 Marzo 2024
I rifugiati sudanesi in Ciad stanno vivendo una quotidianità drammatica e senza precedenti. L’UNHCR ha confermato la quasi totale assenza di cibo e acqua. (Sarvish Waheed)

Un altro articolo per l’otto marzo

08 Marzo 2024
Parole che fanno sbuffare e alzare gli occhi al cielo ma che purtroppo sono necessarie perché descrivono lo stato delle cose: patriarcato, e privilegio maschile. (Novella Benedetti)

Burkina Faso, i civili diventano il target principale

05 Marzo 2024
Il Burkina Faso è vittima di una guerra intestina di stampo terroristico. (Sarvish Waheed)

ALTRO MODO: Sfide condivise, vittorie di tutti

04 Marzo 2024
Questo mese su ALTRO MODO parliamo di Crossabili, un associazione che si occupa di creare attività memorabili per persone con disabilità. (Michele Simeone)

Palestina: una lenta e drammatica espulsione

03 Marzo 2024
Viaggio tra le vite sempre più a rischio di chi abita nei campi profughi della Cisgiordania occupata. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Un camper nei conflitti: centinaia di tibetani arrestati

29 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.