www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Donna
Donna
La scheda
Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Malak e Bisan con il turismo sfidano l'occupazione
Un account su Instagram per invogliare i palestinesi a visitare località e siti storici e archeologici della loro terra.
Ansia, depressione e Covid 19
Come sta cambiando la nostra vita alle prese con la pandemia da Covid 19? I ricercatori sostengono che un livello ragionevole di attenzione sulle informazioni relative al coronavirus può aiutare, m...
Canapa, una presenza costante nella montagna italiana
Un tempo questa fibra tessile era coltivata in maniera estesa nel nostro Paese: perché non riprendere questa pratica ecologica e utile per non dimenticare il passato? (Lucia Michelini)
La schiavitù in Mauritania
Abolita dal governo, è invece una pratica tuttora diffusa. L’impegno delle organizzazioni SOS Slaves e IRA Mauritania. (Lia Curcio)
Ucraina: una vita fra le mine
Nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo. Una...
“Indi Mates”: una chiave per l’indipendenza
Elena e Margherita sono coinquiline. Elena è in carrozzina, Margherita le dà una mano. Insieme hanno lanciato il blog Indi Mates, per aiutare altri a trovare l’indipendenza. (Lia Curcio)
Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi - ambientalisti
Il 2019 è stato l’anno con il numero più alto di sempre di vittime tra gli attivisti: “sono stati uccisi 212 difensori della terra e dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
E se smettessimo di sprecare talenti?
Le persone con disabilità potrebbero mettere a disposizione competenze e capacità di cui il mercato del lavoro è in forte necessità. (Maddalena D’Aquilio)
Kamala Harris si erge sulle spalle di grandi donne
Il 26 agosto saranno passati 100 anni da quando il Congresso ratificò il 19° Emendamento alla Costituzione, garantendo il diritto di voto alle donne. Ma bisogna ancora lottare per sostenere l'effet...
Ucraina: fuoco e vodka liscia
I volontari dell’associazione “Kharkiv station” sono gli unici, in città, ad offrir sostegno agli sfollati provenienti dal Donbass messo a ferro e fuoco. (Matthias Canapini)