www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Donna
Donna
La scheda
Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.
Leggi tutta la scheda »Notizie
In memoria della Comandanta Ramona
Ha aperto una porta che oggi migliaia di donne percorrono in tutto il Messico. (Andrea Cegna)
La Cina invecchia...
… e il dato più preoccupante è il calo della popolazione in età di lavoro. (Alessandro Graziadei)
Anche fare film è questione di genere?
Tre voci di donne, in un mondo di videocamere, natura e… ancora troppi uomini. (Anna Molinari)
Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)
Perché lo ha fatto? Il punto
Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)
Trafficking in Persons Report
Dagli Usa una valutazione dello stato degli sforzi anti-tratta in 188 Paesi. (Alessandro Graziadei)
Bielorussia: Olga Karach condannata a 12 anni di carcere
Il Movimento Nonviolento esprime forte preoccupazione per la sentenza emessa l’8 luglio da un tribunale bielorusso che condanna Olga Karach. (Azionenoviolenta)
Una dignità senza pari
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)
Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio
Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...
La prima in Italia fu Nilde Iotti 45 anni fa
Nel 1979 per la prima volta in Italia la deputata del PCI Nilde Iotti fu eletta Presidente della Camera dei Deputati. (Miriam Rossi)
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...48