Donna

La scheda

Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un altro articolo per l’otto marzo

08 Marzo 2024
Parole che fanno sbuffare e alzare gli occhi al cielo ma che purtroppo sono necessarie perché descrivono lo stato delle cose: patriarcato, e privilegio maschile. (Novella Benedetti)

La Cina (non solo lei) e quelle regole spacciate per giustizia

17 Gennaio 2024
I Governi invocano “un ordine internazionale basato sulle regole”. Non diritti e valori, ma regole. (Alessandro Graziadei)

Quando il ciclo diventa un problema in più

08 Gennaio 2024
Per le donne migranti le mestruazioni sono un problema aggiuntivo. Una difficoltà a cui nessuno pensa... (Alice Pistolesi)

#LasMujeresQueremos: cosa chiedono le donne guatemalteche

19 Dicembre 2023
È partita il 27 novembre da San Martín Jilotepeque in Guatemala, la campagna 

Dedicato a Gino Cecchettin

07 Dicembre 2023
Solo una famiglia, come quella di Giulia Cecchettin, di straordinaria sensibilità e consapevolezza del rapporto tra gli affetti primari e un dominio maschile che dura da millenni, poteva dare final...

Uomo cacciatore, donna raccoglitrice?

06 Dicembre 2023
Dalla preistoria a oggi, stereotipi di genere influenzano la nostra cultura. (Anna Molinari)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

I centri antiviolenza: dal territorio agli atenei e viceversa

25 Novembre 2023
Centri antiviolenza all’interno degli atenei: cosa sono, come funzionano, e perché sono importanti. (Novella Benedetti)

Le asimmetrie di genere

21 Novembre 2023
Abbiamo intervistato la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento Barbara Poggio. (Alessandro Graziadei)

La tragedia sconosciuta delle donne native canadesi

10 Novembre 2023
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...

Video

Action For Women - Partecipa!