Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Chi minaccia le foreste? Noi!

16 Aprile 2019
Il cambiamento climatico, le piantagioni e le mega dighe sono tra le principali minacce contemporanee dei nostri ecosistemi forestali. (Alessandro Graziadei)

Antiziganismo: a che punto siamo in Europa?

13 Aprile 2019
L’odio e la discriminazione razziale di Rom e Sinti aumentano in Italia e in Europa: alcune iniziative cercano di contrastarli. (Nadia Tempesta

Arabia Saudita: restano in carcere attiviste torturate e minacciate di stupro

11 Aprile 2019
Sul banco degli imputati, tra le altre, ci sono Loujain al Hathloul, minacciata di stupro, le docenti universitarie Aziza al Yousef e Hatoon al Fassi, le giornaliste Eman al Nafjan e Nour Abdel Azi...

Quel passo avanti nelle politiche per la conservazione...

09 Aprile 2019
Per pianificare gli interventi di salvaguardia della biodiversità bisognerebbe tener conto delle “culture animali”. (Alessandro Graziadei)

Quando il futuro del lavoro è green

09 Aprile 2019
Entro il 2023 il "verde" genererà mezzo milione di nuovi posti. Già oggi il settore vale il 2,4% del PIL. I dati sono...

La disabilità coniugata all’attivo

06 Aprile 2019
Il convegno “Diversamente altri” ha gettato una luce originale sul rapporto tra comunità, autonomia e ruolo delle persone con disabilità. (Piergiorgio Cattani)

Nascere in una regione o in un'altra? Può essere discriminante

05 Aprile 2019
Una fotografia del Gruppo CRC sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza regione per regione: «C'è una forte discriminazione, che impatta sulla vita dei bambini e rende indispensabile avviar...

Israele e il land grabbing elettorale (e non solo)

02 Aprile 2019
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra ai palestinesi. Solo per problemi di sicurezza nazionale? (Alessandro Graziadei)

Le custodi dell’Amazzonia

30 Marzo 2019
Ritratti biodiversi dalle comunità indigene. (Anna Molinari)

Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (2)

29 Marzo 2019
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)