Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Sfizzicariello: la gastronomia sociale

17 Marzo 2020
Lo "Sfizzicariello" si trova nel centro storico di Napoli, precisamente in Corso Vittorio Emanuele, e da 12 anni è una rinomata “gastronomia sociale”. (Alessandro Graziadei)

Sanità di Frontiera: un progetto di assistenza sanitaria per immigrati

17 Marzo 2020
Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un  gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla,...

Tra detenuti italiani e immigrati

06 Marzo 2020
Nella trasmissione Sidecar di Radio popolare, Vittorio Agnoletto racconta il nostro incontro con i detenuti di San Vittore per parlare di solidarietà, accoglienza e per presentare il prog...

Lesbo: una drammatica testimonianza

05 Marzo 2020
La testimonianza di Marco Sandrone, capo progetto di Medici Senza Frontiere a Lesbo: «Le tensioni di questi giorni sull’isola di Lesbo dimostrano ancora una volta il fallimento dell’Europa. Un’Euro...

Confine Turchia-Grecia: rifugiati come pedine

03 Marzo 2020
In quella che è dichiaratamente una mossa di pressione per ottenere appoggio alla propria offensiva in Siria, la Turchia ha annunciato di aver dato via libera verso l’Europa ai rifugiati di varia p...

Headway 2020: una roadmap per la salute mentale

03 Marzo 2020
L’iniziativa “Headway 2020” è partita nel 2017 con l’obiettivo di mettere in relazione le diverse esperienze europee nel campo della salute mentale. (Alessandro Graziadei)

Ancora in crescita la spesa dei comuni per il welfare locale

01 Marzo 2020
Per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in crescita. 

Locanda Dal Barba, dove l’accoglienza si fa in tavola

24 Febbraio 2020
Inclusione sociale per persone con disturbi del neurosviluppo, un’esperienza da conoscere. (Anna Molinari)

Disabilità in Ecuador: un cammino disseminato di ostacoli

22 Febbraio 2020
Nonostante le iniziative realizzate, la situazione dei disabili, soprattutto intellettivi, rimane profondamente disagiata e vittima di una politica viziosa. (Marco Grisenti)

"Niente più vittime, niente più martiri"

20 Febbraio 2020
“Niente più vittime, niente più martiri, vogliamo sentire solo le voci di persone vive” che difendano i loro diritti umani. (Alessandro Graziadei)