www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
"Un giorno la notte": il film
Il documentario che parla di disabilità visiva, e lo fa attraverso le parole e le azioni di chi si sta preparando al buio. (Marco Grisenti)
ll conflitto e l’attivismo nel Sahara Occidentale
A sei mesi dalla fine del cessate il fuoco sembrano proseguire gli scontri lungo il muro, mentre nei territori occupati l'attivismo delle donne (e non solo) continua. (Alice Pistolesi)
Migrazioni, media e pandemia
In questi anni i fenomeni migratori hanno avuto largo spazio sui media europei, spesso in termini controversi. Con lo scoppio della pandemia, la situazione è cambiata sensibilmente, ma non per il m...
Pallottole italiane in Myanmar: la risposta della Farnesina
Comunicato stampa congiunto dopo che il 12 maggio Amnesty International Italia, Rete Italiana Pace e Disarmo, Italia Birmania-Insieme, Osservatorio Opal e Atlante delle guerre e dei conflitti del M...
Nigeria: rapimenti, violenza e fame
Nel Nord Est e Nord Ovest della Nigeria si rincorrono le notizie di rapimenti, violenze, omidici. Da dicembre 2020 circa 730 studenti sono stati rapiti e oltre 5milioni hanno interrotto gli st...
Stare insieme e all’aperto ci fa bene
Tra contagi ridotti e potenzialità cognitive, le relazioni sociali sono irrinunciabili. (Anna Molinari)
La Conferenza sul futuro dell’Europa: per una democrazia dal basso
Per la prima volta, l’Unione Europea e le sue istituzioni si mettono in discussione attraverso un confronto diretto con i cittadini e le cittadine europee. (Maddalena D’Aquilio)
Ecco cosa serve per riaprire le RSA ai familiari
Riaprire ai parenti è un dovere e una gioia. Ma non è vero che siccome tutti gli ospiti delle RSA sono vaccinati, non ci sono più problemi: serve fare un sierologico a tutti, per verificare la risp...
La testimonianza di due giovani migranti maliani
In Mali tante persone cercano la via per l’Europa perché spinti dalla povertà, ma un’associazione locale cerca di dissuadere i giovani ad emigrare clandestinamente. (Lucia Michelini)
Dossier/ Fame e Covid-19
Un anno di pandemia ha riportato indietro di decenni gli sforzi globali per la fine della fame e della povertà. (Alice Pistolesi)