www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Caccia ai jihadisti
Dietro gli attentati a marca Stato islamico Provincia del Khorasan in Afghanistan, la galassia jihadista. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Venezuela, nuovi passi nel processo di pace
Sotto gli auspici della Norvegia, il governo venezuelano e l’opposizione maggioritaria hanno fatto un passo fondamentale nel processo di pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il nuovo Afghanistan talebano
I tanti nodi mentre la linea della fermezza contro quello che sarà un nuovo Emirato si scontra con i favorevoli alla trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Haiti, il Paese devastato dal terremoto in mano alle gang
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare...
Rapporto Unhcr sui rifugiati rohingya: il 2020 anno letale
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha reso noto il 20 agosto che il 2020 è stato l’anno che ha fatto registrare il più elevato numero di sempre di rifugiati morti nel corso di viaggi attraverso...
Il dramma di Kabul svela l’ipocrisia degli europei
"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". (Raffaele Crocco)
Volta la carta, e viene la guerra
Sembra davvero che la storia non ci abbia insegnato niente, mentre assistiamo impotenti alla presa di Kabul da parte dei talebani (di Novella Benedetti)
L'Italia che chiede ponti aerei dall'Afghanistan
Tanti gli appelli della società civile per portare in salvo la popolazione in pericolo ai quali il governo risponde attivando un primo volo (Alice Pistolesi)
Il PNRR abbraccia il mercato dei diritti umani
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza intende tutelare numerosi diritti sociali anche per un mero calcolo economico (Miriam Rossi)
Come si fa ad avere il bikini body?
Una delle poche cose che neanche il Covid è riuscito a scalfire è l’ossessione del corpo perfetto, soprattutto con il sopraggiungere delle vacanze al mare. (Novella Benedetti)