Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Cina (non solo lei) e quelle regole spacciate per giustizia

17 Gennaio 2024
I Governi invocano “un ordine internazionale basato sulle regole”. Non diritti e valori, ma regole. (Alessandro Graziadei)

Mosca, la rivolta delle mogli e delle madri

16 Gennaio 2024
In piazza, a Mosca, chi ha un figlio o un marito al fronte in Ucraina. Le partecipanti al movimento hanno mostrato una notevole ingegnosità, in molte città russe hanno deposto fiori vicino ai monum...

Se per la nostra sostenibilità altri rischiano la vita

16 Gennaio 2024
La filiera delle auto elettriche e la vita dei popoli indigeni. (Anna Molinari)

Giornalisti uccisi. Mai così tanti dal 2013

13 Gennaio 2024
I cronisti morti nel 2023: sono 120. Il 68% di loro è rimasto ucciso nella guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Quando il ciclo diventa un problema in più

08 Gennaio 2024
Per le donne migranti le mestruazioni sono un problema aggiuntivo. Una difficoltà a cui nessuno pensa... (Alice Pistolesi)

Chiamami con il mio nome

04 Gennaio 2024
Oggi nel podcast ALTRO MODO parliamo di "Affetti Oltre il Genere", un’associazione nata dalla volontà di un gruppo di genitori di ragazze e ragazzi transgender. (Michele Simeone)

Accordo UE sui migranti: si prepara la Fortezza Europa

02 Gennaio 2024
Previsto l'allestimento di nuovi centri nei paesi in prossimità delle frontiere europee per attuare una prima "selezione" dei migranti e per permettere i rimpatri in paesi terzi. Ridistri...

Ora tocca a noi

31 Dicembre 2023
Se il primo giorno dell’anno è comunque l’inizio di qualcosa quel 1 gennaio del 1994 fu davvero l’inizio di un’avventura. (Raffaele Crocco)

Informarsi veramente: a chi importa ancora?

30 Dicembre 2023
Scarsa lettura dei quotidiani e scrollo delle notizie online non assicurano la reale diffusione delle notizie. (Miriam Rossi)

Sri Lanka tra “baby farming” e “child labour”

28 Dicembre 2023
Bambini venduti e bambini sfruttati. L'altra faccia della profonda crisi economico-sociale che ha investito il Paese. (Alessandro Graziadei)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili