
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Women With Gaza: l’8 marzo in corteo le voci delle attiviste palestinesi
Nelle piazze di tutta Italia oggi ci sarà anche la voce delle attiviste palestinesi, parte di un progetto nato per tutelare la salute femminile nella Striscia.
Dove sta l'Europa nel nuovo Risiko? Il punto
Mettiamo la vecchia Europa al centro del tavolo da gioco. Solo carri armati e soldi. (Raffaele Crocco)
Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)
Quanto è distante il Palazzo di Vetro
Giorno dopo giorno, la distanza tra l'Onu e la Casa Bianca di Donald Trump sembra destinata a diventare più profonda. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’Italia è così ufficialmente la mia casa
Oltre all’atletica, ho scelto di restituire qualcosa alla comunità che mi ha accolto. (Jenns Reynold Fernandez Alfonso)
Sulle onde di Radio Amiltzingo
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)
Il campione Marco Rubio
Chi è e come lavora il cavallo di Troia della politica estera trumpiana. (Andrea Cegna)
Gli invasori decidono il destino degli invasi. Il punto
... con buona pace per i diritti umani e il diritto internazionale. (Raffaele Crocco)
Milei e la guerra ai femminismi
I retaggi culturali del patriarcato sono violenti e in Argentina votano Milei, che lo sa e fa la guerra ai femminismi. (Andrea Cegna)
Insieme per la vita
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)






