Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Siria, la ricerca dei “compagni di prigionia”

29 Gennaio 2025
Mansour Al Omari, giornalista e attivista, racconta la propria esperienza in uno dei "mattatoi" del regime siriano. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Fare filosofia in carcere

27 Gennaio 2025
ll valore del “paradosso dell’educazione carceraria”, per restituire umanità ai detenuti. (Maddalena D’Aquilio)

La tregua c’è, ma continuano ad esserci i morti. Il Punto

24 Gennaio 2025
Intanto, la guerra continua altrove. Il Risiko mondiale non si ferma. (Raffaele Crocco)

In memoria della Comandanta Ramona

18 Gennaio 2025
Ha aperto una porta che oggi migliaia di donne percorrono in tutto il Messico. (Andrea Cegna)

Un cannone italiano per l'esercito del Myanmar?

16 Gennaio 2025
È ancora in alto mare e in acque agitate la vicenda del cannone da 76mm targato Oto Melara per la Marina del Myanmar. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Come prima cosa: casa

13 Gennaio 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Housing First, un’innovativa alternativa per le persone senza dimora. (Michele Simeone)

Semi nel vento

11 Gennaio 2025
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)

Una cronologia del soccorso nel Mar Mediterraneo nel 2024

04 Gennaio 2025
Nella sua relazione annuale per il 2024 SOS Humanity racconta l'escalation dell'ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso.

"Al freddo e al gelo". Il punto

03 Gennaio 2025
Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani