www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: la Rai trasmetterà il Sangue Verde
Mercoledì 15 settembre, a pochi giorni dalla presentazione alla 67^ Mostra del Cinema di Venezia, Rai Tre trasmetterà il documentario Il sangue verde, patrocinato dalla Sezione Italiana di A...
Uganda: un social network per rintracciare i familiari dei rifugiati
In Uganda è stato lanciato il primo social network per i rifugiati e gli sfollati interni, che potranno così rintracciare i loro familiari e amici attraverso un telefono cellulare. Secondo Refugees...
Messico: in fuga verso gli Stati Uniti
Sono circa 300 mila le persone che ogni anno attraversano il Messico con la speranza di iniziare una nuova vita negli Stati Uniti. Migliore e lontana dalla povertà, è l'auspicio, mentre troppe volt...
Amnesty: "l'Italia inserisca i diritti umani nei colloqui con Gheddafi"
In occasione della visita in Italia del leader libico Mu'ammar Gheddafi, la Sezione italiana di Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, chiedendo di inserir...
Museveni e Kagame: l’ambigua parabola di due leader
Mentre in Somalia imperversa la guerra, con scontri e attentati che si susseguono quotidianamente nella capitale Mogadiscio ormai fuori controllo del governo provvisorio, in due paesi limitrofi, Ug...
Sinodo Valdese: diritti civili al centro, oggi sulla benedizione alle coppie omosessuali
Sta entrando nel vivo il dibattito sui temi più rilevanti nel Sinodo annuale delle Chiese Valdese e Metodista in corso a Torre Pellice. Oltre alle questioni collegate a diversi diritti civili e agl...
Kirghizistan: HRW denuncia il ruolo delle forze governative nelle violenze etniche
"Alcune forze governative hanno agito, in maniera consapevole o inconsapevole, per facilitare gli attacchi nei confronti della popolazione di etnia uzbeca durante le violenze dello scorso giug...
Onu: le politiche europee espongono i migranti a clandestinità e sfruttamento
“L’Europa adotta politiche sempre più restrittive che costringono i migranti alla clandestinità, esponendoli così al rischio di uno sfruttamento senza limiti”. Lo ha dichiarato all'agenzia Misna Gu...
Nawang, con un paese nel cuore
Nawang è un uomo tranquillo, non particolarmente loquace, ma molto disponibile e gentile. Il suo sangue è tibetano, ma è nato in India dove ha vissuto per ben 37 anni prima di salire su un aereo pe...
Amnesty: dossier sulla lapidazione, barbara 'sanzione penale' mai debellata
Il caso di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana tuttora a rischio di lapidazione per adulterio, ha riportato all'attenzione internazionale questa pratica barbara, illegale e crudele mai de...