Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Save the Children: 2010 anno nero per l’integrazione dei minori stranieri in Italia

03 Febbraio 2011
Mentre cresce la presenza di bambini e adolescenti stranieri residenti nel nostro paese (sono 932mila di cui 572mila nati in Italia) si restringono le maglie dell’accoglienza e dell’inclusione. &qu...

Il Cairo: due milioni in piazza al grido “L’Egitto è il nostro paese!”

02 Febbraio 2011
Martedì, il giorno dello sciopero generale, le vie del Cairo erano un fiume di gente che procedeva decisa e ordinata verso Piazza Tharir. La marcia annunciata verso il palazzo presidenziale non c’è...

Onu: la Bolivia chiede di depenalizzare la masticazione di foglie di coca

31 Gennaio 2011
L’Ecuador ha dato il suo appoggio alla proposta del Governo della Bolivia all’ONU per depenalizzare la masticazione delle foglie di coca, pratica tradizionale degli indigeni della zona andina. La f...

Egitto: continuano le proteste, trema il Medio Oriente

30 Gennaio 2011
Non si fermano le proteste al Cairo. Ma dopo una giornata di sangue torna la calma e le manifestazioni pacifiche contro il governo continuano ad invadere la grande Piazza Tahrir. Non basta l’azzera...

Israele censura le organizzazioni umanitarie scomode al governo

28 Gennaio 2011
Siti internet delle principali organizzazioni israeliane e internazionali che forniscono informazioni su quanto accade nei Territori occupati bloccati all’aeroporto. Proposte di legge e istituzioni...

Giorno della Memoria: “Il primo germe distruttivo fu ed è quello dell'intolleranza”

27 Gennaio 2011
"Dobbiamo sapere che il primo seme avvelenato, il primo germe distruttivo fu ed è quello dell'intolleranza, del nazionalismo e del populismo che si traducono in demonizzazione e odio del diver...

Egitto: verso la fine della “dittatura morbida” del faraone Mubarak?

27 Gennaio 2011
Si allarga come una macchia d’olio anche all’ombra delle piramidi l’onda delle proteste che nei giorni scorsi hanno scosso Tunisia, Algeria e Libano. Martedì al Cairo migliaia di persone sono scese...

Libano: sale la tensione, pericolo di una guerra civile

26 Gennaio 2011
“Il sangue dei sunniti sta bollendo”. Al grido di uno slogan minaccioso, migliaia di sunniti sono scesi nelle piazze del Libano per protestare. Nella prima mattinata, mentre il presidente libanese...

Rapporto HRW: in Italia razzismo e xenofobia verso migranti e Rom

25 Gennaio 2011
“Violenza razzista e xenofoba e discorsi politici ostili rimangono un problema urgente”. Così si apre il capitolo dedicato all’Italia del "Rapporto 2011" di Human Rights Watch (HRW) l’org...

Croazia: Amnesty International contro Vladimir Šeks

24 Gennaio 2011
Amnesty International ha precisato in più occasioni che esistono prove sufficienti per avviare un’indagine sul conto del vice presidente del Parlamento croato Vladimir Šeks, sospettato di crimini d...

Video

Diritti Umani