
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mondiali 2022: per le qualificazioni Teheran apre gli stadi alle donne
Teheran apre le porte degli stadi anche alle donne: nel mese di ottobre, infatti, anche le appassionate di calcio del gentil sesso potranno assistere ai match di qualificazione della compagine...
Il bilancio sulle promesse sociali dei 14 mesi gialloverdi
I dati dell'osservatorio indipendente “CheckPoint Promesse”. Su 100 impegni, 26 sono stati mantenuti. Tra questi, chiusura dei porti alle Ong, reddito di cittadinanza, ministero per le disabilità....
L'Italia migliore è l'Italia che include/ 2
Continua il nostro viaggio sull’evoluzione/involuzione della cultura e della politica italiana sul tema dell’inclusione e dell’apertura internazionale. (Fabio Pipinato)
Come si affronta la malattia
La morte della popolare giornalista Nadia Toffa getta una luce particolare sul senso del limite e sulla positività della vita. (Piergiorgio Cattani)
Crisi politica e crisi ambientale
Le analisi inconcludenti sulla crisi di governo hanno oscurato la questione di fondo, che non è la crisi politica, e nemmeno quella sociale, ma la crisi climatica e ambientale ormai in pieno corso...
Illegittima offesa
Nei giorni scorsi, l’istituto Eures di Ricerche Economiche e Sociali ha pubblicato un rapporto che merita attenzione. Sono le armi da fuoco lo strumento più frequentemente utili...
I braccianti Sikh dell’Agropontino: il Khalistan è ancora lontano
Chissà se Aroor Singh, leader del Khalistan Liberation Force, lo immaginava così il Khalistan, la “terra promessa”, lo stato indipendente del popolo Sikh da conquistare con la lotta. La repressione...
Filippine: dalla guerra alla droga alla guerra ai poveri
Per media e attivisti sono migliaia i caduti della lotta alla droga nelle Filippine. Tra questi pochi spacciatori e molti poveri. (Alessandro Graziadei)
Giù le mani dai diritti umani
Per la riforma dei Diritti Umani non ci può essere un'azione unilaterale degli Stati Uniti. (Fabio Pipinato)
Al via il 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019
Entro il 26 agosto sarà possibile candidarsi al 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019.






